Quantcast

A Palazzo Lombardia un Natale tra arte, sport e magia che guarda alle Olimpiadi di Milano Cortina

Dal 27 novembre al 18 gennaio un fitto calendario di eventi per bambini, famiglie e cittadini: pista di pattinaggio, laboratori, mostre e spettacoli nella piazza coperta più grande d’Europa

Generico 24 Nov 2025

“Vorremmo fosse un Natale particolare, in cui le guerre finalmente si fermino. All’orizzonte si vede qualche speranza”. Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha inaugurato lunedì 27 novembre “Natale a Palazzo Lombardia”, il ricco programma di iniziative natalizie organizzato dalla Regione nella centrale Piazza Città di Lombardia, a Milano. Presenti alla serata anche gli assessori Francesca Caruso (Cultura), Guido Bertolaso (Welfare) e il sottosegretario Federica Picchi (Sport e Giovani).

L’edizione 2025 si distingue per la grande attenzione verso bambini, giovani e famiglie, con eventi gratuiti, spettacoli dal vivo, laboratori creativi, due mostre d’arte, e un’offerta che unisce intrattenimento, cultura e solidarietà.

Una festa per tutti: tra Winx, cori natalizi e pattinaggio

L’apertura ufficiale è stata affidata a monsignor Massimo Fumagalli, canonico del Duomo di Milano, seguito dai canti del Coro del Collegio Rotondi di Gorla Minore. Momento clou per i più piccoli è stato l’arrivo delle fatine Winx, che torneranno l’8 dicembre con il Winx Christmas Show sulla pista di pattinaggio, con due spettacoli (ore 11:30 e 17:30) tra musica e danza.

Sempre l’8 dicembre, e fino al 18 gennaio 2026, sarà aperta la pista coperta di pattinaggio su ghiaccio, con tariffe calmierate per scuole e associazioni. Info e orari sono disponibili su www.02ice.com.

Generico 24 Nov 2025

Mostre, arte e messaggi sociali

Due le mostre organizzate:

“Rosso Oro. I colori del Natale nell’arte moderna e contemporanea” (fino al 19 gennaio 2026, Spazio IsolaSET, via Galvani 27): opere di artisti come Lucio Fontana e Arnaldo Pomodoro, in un viaggio tra simboli e colori del Natale, a cura di Willy Montini.

“Messaggi dagli Alberi” (dal 28 novembre all’11 gennaio 2026, spazio N3): installazioni natalizie tematiche del maestro Francesco Sbolzani, con testi poetici di Luciana Monteverdi, per riflettere su temi sociali attraverso l’albero di Natale.

Il Natale dei bambini: laboratori e giostre gratuite

L’igloo in piazza ospiterà una serie di laboratori gratuiti per bambini, fino a esaurimento posti:

6 e 7 dicembre: pupazzi di neve con i palloncini (10:00-18:00)
8 dicembre: laboratorio palline natalizie (14:30-18:30)
13 dicembre: zucchero filato (14:30-18:30)
14 dicembre: trucco elfi truccabimbi (14:30-18:30)
20 dicembre: selfie con Babbo Natale (14:30-18:30)
21 dicembre: popcorn delle meraviglie (14:30-18:30)

Fino al 6 gennaio 2026, in piazzetta Galvani, sarà attiva anche una giostra gratuita per bambini, con orari differenziati tra festivi e feriali.

Il Belvedere Berlusconi apre per le feste

Anche quest’anno, il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia sarà visitabile su prenotazione nelle seguenti date: 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21 dicembre e il 6 gennaio, dalle 10:00 alle 18:00. Le prenotazioni sono attive su eventi.regione.lombardia.it.

Solidarietà e partecipazione

Non mancano le iniziative benefiche, come il “Giocattolo Sospeso”, in collaborazione con Assogiocattoli, per la raccolta di doni destinati ad associazioni caritative. In piazza saranno presenti anche i banchetti benefici di:

3 dicembre: AIL (leucemie e linfomi)
11 dicembre: AISNAF (sindromi neurodegenerative)
17 dicembre: La Forza di Vivere (supporto ai pazienti oncologici)

Un Natale che guarda alle Olimpiadi

“Presto saremo travolti dalla gioia delle Olimpiadi – ha aggiunto il presidente Fontana –. Un evento che vogliamo far vivere a tutti, grandi e piccoli. Natale e Olimpiadi ci invitano a pensare in grande, con bellezza e condivisione”.

Generico 24 Nov 2025

Via Confalonieri, 5

Castronno

Tutti gli eventi

di dicembre

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore