Quantcast

Meno contenziosi tra Aler e inquilini: firmato il Protocollo tra Difensore regionale e Federcasa Lombardia

Firmato a Palazzo Pirelli il Protocollo tra Difensore regionale e Federcasa Lombardia per favorire la mediazione tra Aler e inquilini e ridurre i procedimenti giudiziari

Generico 20 Oct 2025

Ridurre i contenziosi e rafforzare il dialogo tra le Aler e gli inquilini degli alloggi pubblici: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi, lunedì 20 ottobre 2025, a Palazzo Pirelli tra il Difensore regionale della Lombardia, Gianalberico Devecchi, e il Presidente di Federcasa Lombardia, Corrado Zambelli.

Il documento sancisce una collaborazione che punta a prevenire i conflitti, promuovere la mediazione e migliorare i servizi di edilizia residenziale pubblica in tutta la regione.

Un’alleanza per mediare prima che il conflitto nasca

Il Protocollo prevede la possibilità per il Difensore regionale di intervenire, su richiesta degli inquilini, già nelle fasi iniziali dei contenziosi con le aziende Aler, svolgendo un ruolo di mediazione per evitare il ricorso a vie legali.

«L’attività di difesa civica comporta un risparmio significativo per le amministrazioni, ma soprattutto costruisce fiducia tra cittadini e istituzioni» – ha dichiarato Gianalberico Devecchi, sottolineando come la prevenzione delle liti sia la chiave per una gestione più efficace e umana del patrimonio pubblico.

Generico 20 Oct 2025

Coinvolte tutte le Aler lombarde

Il protocollo coinvolge tutte e cinque le Aler lombarde:

Aler Milano
Aler Pavia-Lodi
Aler Brescia-Cremona-Mantova
Aler Bergamo-Lecco-Sondrio
Aler Varese-Busto Arsizio-Como-Monza e Brianza

Con la firma dell’intesa, le aziende potranno stipulare convenzioni individuali con il Difensore regionale, creando così percorsi personalizzati di mediazione e ascolto.

Federcasa: “Una scelta di metodo, non solo un atto formale”

«Ascolto, mediazione e confronto sono strumenti fondamentali per migliorare il servizio pubblico» – ha sottolineato Corrado Zambelli, presidente di Federcasa Lombardia – «Questa firma rappresenta una scelta di visione: costruire un sistema che mette al centro il cittadino, con trasparenza e dignità».

Sulla stessa linea anche Paolo Franco, assessore regionale alla Casa e Housing sociale: «Un passo concreto verso una pubblica amministrazione più vicina alle persone».

Presenti anche i vertici del Consiglio regionale

Alla firma erano presenti anche Federico Romani, Presidente del Consiglio regionale, e Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sostenibilità Sociale. Entrambi hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa, considerandola un modello virtuoso per la gestione dei rapporti tra enti pubblici e cittadini.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore