Quantcast

Dalla Regione più di 900mila euro per 55 Comandi di Polizia Locale di Milano

Il finanziamento servirà all’acquisto di autovetture ecologiche, moto e scooter, sniffer, taser, body cam, dash cam, fototrappole, telecamere, etilometri, biciclette elettriche, droni e per potenziare le centrali radio

Smart Polizia Locale 2022

Regione Lombardia stanzia ulteriori 3,5 milioni di euro per le Polizie locali, di questi 910.313 euro saranno destinati a 55 Comuni di Milano. La misura, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza Romano La Russa, permette a 223 fra Comuni ed Enti locali di acquistare nuove strumentazioni e veicoli per i propri agenti e consente di accogliere tutte le richieste del bando 2025, già finanziato con 2,5 milioni di euro, destinando così alla misura la dotazione complessiva di 6 milioni di euro.

I fondi, derivanti dalla manovra di assestamento di bilancio per il triennio 2025-2027 approvata dal Consiglio regionale, sono destinati ai Comuni, Unioni di Comuni ed Enti per l’acquisto di autovetture ecologiche, moto e scooter, sniffer, taser, body cam, dash cam, fototrappole, telecamere, etilometri, biciclette elettriche, droni e per potenziare le centrali radio. Il termine per la rendicontazione delle spese sostenute con il cofinanziamento regionale viene stabilito al 31 maggio 2026, con la possibilità di modifica del progetto inizialmente presentato entro il 31 marzo 2026. «Con questo ulteriore stanziamento – sottolinea l’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa – riusciamo a dare una risposta concreta e immediata a tutti i Comuni e agli Enti che hanno presentato domanda sul bando 2025, garantendo un sostegno diffuso e capillare alle Polizie locali della Lombardia, potendo ora accogliere, con lo scorrimento delle graduatorie, tutte le richieste arrivate. Investire su nuove dotazioni tecnologiche e mezzi innovativi significa mettere le nostre forze di Polizia locale nelle condizioni di operare con strumenti più moderni ed efficaci, a beneficio della sicurezza delle comunità. Regione Lombardia conferma la propria attenzione costante verso chi, ogni giorno, presidia il territorio e tutela i cittadini».

Silvia Scurati, consigliere della Lega in Consiglio regionale della Lombardia, firmataria dell’ordine del giorno, da 3 milioni di euro,  ha spiegato: «In provincia di Milano – precisa Scurati – saranno finanziati tra gli altri i progetti dei Comuni di Castano Primo, Magenta, Novate Milanese, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Sedriano, Senago, Cassano d’Adda, Bareggio, Pero, Cerro Maggiore, Mediglia, Turbigo, Vittuone, Cisliano, Boffalora Sopra Ticino, Vanzaghello, Robecchetto con Induno, Cusago e il Parco del Ticino per un totale di oltre 910mila euro. Si tratta di investimenti che permetteranno alle amministrazioni di dotarsi di veicoli ecologici, body cam, dash cam, etilometri, droni e altre strumentazioni fondamentali per presidiare meglio il territorio e rispondere alle richieste di sicurezza dei cittadini».

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore