Quantcast

Controlli straordinari a Milano Rogoredo: denunce e arresti per occupazioni abusive e spaccio

Due giornate di interventi congiunti della Polizia Ferroviaria e della Questura per contrastare insediamenti abusivi e attività illecite nelle aree ferroviarie

droga generica

Nei giorni di lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025 la Polizia Ferroviaria, insieme al personale della Questura di Milano e a reparti di rinforzo, ha svolto un’attività di controllo straordinario nelle aree ferroviarie di Milano Rogoredo. Gli interventi si inseriscono in un piano già avviato nelle scorse settimane e definito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Milano, con ordinanze specifiche emesse dal Questore. L’obiettivo dei servizi è stato l’identificazione e l’allontanamento di persone senza fissa dimora o assuntori di sostanze stupefacenti che trovano temporaneo riparo nelle zone limitrofe ai binari, spesso dopo aver acquistato droga nelle aree verdi vicine. A supporto delle operazioni di polizia, una ditta specializzata incaricata da Rete Ferroviaria Italiana ha avviato lavori di sfalcio e pulizia, eliminando erbe e arbusti che fornivano riparo ai bivacchi abusivi. Contestualmente sono stati rimossi materiali di risulta utilizzati come barriere per delimitare e nascondere gli accessi all’area.

Denunce per occupazione abusiva e violazioni delle “zone rosse”

Durante la mattina di lunedì 7 luglio, l’attività ha portato alla denuncia in stato di libertà di sei persone per l’occupazione abusiva di aree infrastrutturali ferroviarie. Il giorno successivo, martedì 8 luglio, i controlli sono stati estesi anche alla zona ferroviaria adiacente via Orwell, allo scalo di Milano Rogoredo e lungo via Sant’Arialdo fino alla stazione di San Donato. In questa seconda giornata sono state denunciate nove persone: sette per occupazione abusiva e due per inosservanza di precedenti ordini di allontanamento, emessi nell’ambito dei provvedimenti prefettizi sulle cosiddette “zone rosse”. A tutti è stato notificato un nuovo ordine di allontanamento. Sempre nell’ambito dei controlli straordinari, la Polizia Ferroviaria ha arrestato un cittadino pakistano di 28 anni, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano. Deve scontare una pena residua di 3 anni, 1 mese e 9 giorni di reclusione per il reato di rapina. Gli agenti della Questura di Milano hanno inoltre arrestato un altro cittadino straniero, trovato in possesso di 5,3 grammi di cocaina e 8 grammi di eroina.

di
Pubblicato il 10 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore