Quantcast

Inps attiva il servizio di prima accoglienza senza prenotazione obbligatoria

Il servizio è attivo dal 15 ottobre e prevede un desk accessibile per assicurare fin dal primo contatto, l’accoglienza, l’orientamento e il supporto per l’accesso alle informazioni e ai servizi dell’Istituto

Avarie

Dal 15 ottobre nelle sedi dell’INPS è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza, senza prenotazione obbligatoria, sempre nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.

Nelle direzioni provinciali, filiali metropolitane, filiali provinciali e agenzie complesse è istituito questo nuovo servizio al Front end, in luogo della reception: un desk accessibile senza necessità di prenotazione, situato all’ingresso delle sedi, con l’obiettivo di assicurare fin dal primo contatto, nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, l’accoglienza, l’orientamento e il supporto per l’accesso alle informazioni e ai servizi dell’Istituto.

La prima accoglienza garantirà al cittadino l’informazione sui servizi offerti dall’Istituto, attraverso i diversi canali di contatto, e la prenotazione agli sportelli di linea di primo e secondo livello per i servizi di informazione e di consulenza, oltre alla stampa e ricezione di documenti o certificati.

Per accedere agli Sportelli di linea, occorrerà continuare a prenotarsi attraverso uno dei seguenti canali:
– App INPS Mobile, disponibile per sistemi android e iOS
– Portale Internet dell’Istituto (www.inps.it)
– Servizio automatico vocale o con operatore del Contact center
– Servizio di Prima accoglienza delle Sedi.

Chi si prenota per un accesso allo sportello, potrà continuare a scegliere anche una delle modalità di contatto alternative all’accesso fisico in sede: il ricontatto telefonico o il collegamento on line (web meeting). La prenotazione dell’accesso allo sportello tramite APP è molto semplice ed è consentita anche a chi non è in possesso di SPID/CIE/CNS .

Dal 2 novembre inoltre, potrà riprendere, anche in presenza, l’attività di consulenza per gli intermediari, che potranno continuare a scegliere anche le due ulteriori modalità di appuntamento, con ricontatto telefonico e in web meeting, già utilizzate durante tutta la fase emergenziale ed ormai consolidate.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Ottobre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore