Concorso fotografico nazionale “Arte e solidarietà”, i vincitori
La manifestazione organizzata dal Lions Club Parabiago Host Parabiago in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e il Circolo culturale e ricreativo della Bcc

Sono state 504 le opere presentate da 112 autori al primo concorso fotografico nazionale “Arte e solidarietà” organizzato dal Lions Club Parabiago Host Parabiago in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e il Circolo culturale e ricreativo della Bcc.
Questi i vincitori.
Tema libero colore: 1° classificato Marco Zurla con l’opera “Cinema a Parigi” 2° Maria Teresa Carniti (“Dance”), 3° Maria Giovanna Quaranta (“Nonnina Giovanna ai ferri”).
Tema libero bianconero: 1° Antonio Semiglia (“Orgosolo”), 2° Silvano Ruffini (“Brexit”), 3° Gianni Boradori (“La galleria delle donne”.
Tema Aspetti identificativi del proprio territorio: 1° Azelio Magini (“Colline nella nebbia”), 2° Gianfranco Cappuccini “Monferrato, la semina”), 3° Silvano Monchi (“Valdorcia 64”).
Premio miglior autrice: Mariella Mesiti.
Premio ritratto: Antonino Ingrande (“Clara portrait”).
Premio paesaggio: Elvio Bartoli (“La sfida”).
Premio street: Giovanni Sarrocco (“Musica”).
Premio macro: Vincenzo Mattei (“Danza mortale”).
Premio giovani: Arianna Cairoli.
Segnalazioni per altre opere.
Tema libero colore: Marco Re (“Luce”), Silvano Monchi (“Il bacio 1”, “Il funerale 48”), Vincenzo Mattei (“Stella nel blu”), Gianni Boradori (“L’attesa”), Silvano Ruffini (“I colori della neve”), Paolo Stuppazzoni (“Il bacio al tempo del Covid”), Massimo Alderighi (“Light”).
Tema libero bianconero: Azelio Magini (“Palazzo della civiltà italiana”, “Piazza del campo”), Gianni Boradori (“Attrazione fatale”), Maria Teresa Carniti (“Il dolore dell’anima”), Elvio Bartoli (“Trabocco”), Paolo Stuppazzoni (“Musica in pillole”), Massimo Alderighi (“Museum”), Bruno Oliveri (“Oltre le porte”).
Tema Aspetti identificativi del proprio territorio: Gianni Boradini (“Cipressi della Val d’Orcia”), Antonio Nesti (“Acqua alta a Sesto Calende”), Jonathan Tarocco (“Ex sanatorio di Garbagnate Milanese”), Marco Zurla “Valle Argentina, Realdo”).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.