


Italia
Vaccini, Moratti scrive ad Arcuri: “Ripartizione in base a Pil, mobilità, densità abitativa e zone più colpite”

Salute
Covid: giornata con un modesto contributo del territorio alla diffusione del virus

Il Governatore ha confermato alla stampa dal Pirellone che l'ente si è mosso per vie legali per cambiare la zona assegnata
867.000 euro per sostenere la realizzazione di interventi di tutela ambientale, di salvaguardia delle risorse naturali disponibili, di mantenimento di strutture e infrastrutture e di recupero di aree degradate
"I numeri - ha sottolineato l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato - ci dimostrano l'intensa attività della Polizia locale e la bontà del nostro progetto"
Saranno pubblicati mercoledì 20 gennaio sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, si apriranno il 1° febbraio e si chiuderanno il 12 marzo.
Il dato è aggiornato a domenica, quando le dosi inoculate sono state 9.326. Pfizer però ha annunciato un rallentamento delle forniture del 29%
Una collaborazione interesserà progetti innovativi e pilota in vari settori: dalla sostenibilità ecologica dei trasporti di merci e persone alle fonti energetiche rinnovabili e verdi, dall'intermodalità alla guida autonoma
Il quinto rapporto dell’Osservatorio promosso da Confindustria ANCMA e Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia, fotografa le politiche comunali, tra bike e scooter sharing, accessibilità, sicurezza, parcheggi dedicati
Una richiesta in attesa dell'aggiornamento degli indici RT basato su dati che configurerebbero per Regione Lombardia un livello di rischio attuale tutt'altro che da zona rossa
A Legnano, tra sabato e domenica, in tutto si sono registrati 23 nuovi casi
Lo afferma l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi
Il nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche ha scoperto la frode informatica del provider a danno di centinaia di migliaia di consumatori
Il dato complessivo sale quindi a 165.523 somministrazioni dall'inizio della campagna
Nella regione i nuovi positivi sono 2.134, il rapporto è pari al 6% sul totale dei tamponi comunicati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 57.998 (+844)
"Ho chiesto al ministro Speranza di ripensarci - ha spiegato Fontana - e invieremo delle accurate note per spiegare le motivazioni della nostra opposizione"
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: “Provvedimento feroce”. Servono interventi di emergenza, risarcimenti veloci e soprattutto sostanziali
Il tram già da 15 anni non si vedeva già più in centro città, non sfiorava più Palazzo Malinverni, non salutava più il monumento all’Alberto da Giussano mentre svoltava in via Micca