Quantcast

Chirurgia robotica in sala operatoria agli Ospedali di Legnano e Magenta: già effettuati oltre 50 interventi

Il sistema robotico avanzato per la chirurgia mininvasiva è stato inserito all'ASST Ovest Milanese nell'ambito del programma regionale di innovazione tecnologica

Chirurgia robotica in sala operatoria agli Ospedali di Legnano e Magenta

Le sale operatorie dell’ASST Ovest Milanese entrano nell’era della chirurgia robotica. Sono già 53 gli interventi di questo tipo effettuati dalle équipes dell’Ospedale di Legnano e dell’Ospedale di Magenta dall’introduzione di Da Vinci XI, sistema robotico avanzato per la chirurgia mininvasiva inserito nell’ambito del programma regionale di innovazione tecnologica.

«Si tratta di un passaggio strategico – sottolinea il direttore generale dell’ASST Ovest Milanese Francesco Laurelli – che coniuga innovazione, qualità di cura e attrattività per professionisti e pazienti. Ad oggi, nella sede di Legnano, sono già stati eseguiti 53 interventi di chirurgia robotica, effettuati sia dall’équipe chirurgica dell’Ospedale di Legnano che da quella dell’Ospedale di Magenta, a conferma di un avvio rapido e concreto del programma operatorio con il nuovo sistema».

Chirurgia robotica in sala operatoria agli Ospedali di Legnano e Magenta

«La nostra ASST – spiega il direttore amministrativo Maria Luigia Barone – ha individuato nella chirurgia robotica un tassello fondamentale di una più ampia strategia di innovazione, che comprende anche lo sviluppo di ulteriori tecniche avanzate e l’integrazione progressiva di sistemi di intelligenza artificiale a supporto dei processi clinico-assistenziali, in un contesto caratterizzato sempre da valori etici, sicurezza e sostenibilità».

L’introduzione del robot Da Vinci XI, approvata da Regione Lombardia, ha richiesto un percorso strutturato di formazione e addestramento non solo per i chirurghi, ma per tutte le figure che ruotano attorno alla sala operatoria – anestesisti, infermieri di sala, strumentisti, personale della centrale di sterilizzazione e dei servizi tecnici e informatici -, perché la gestione di una piattaforma robotica implica anche protocolli dedicati di sterilizzazione degli strumenti e una riorganizzazione complessiva dei flussi di lavoro.

«La chirurgia robotica rappresenta una grossa opportunità per la nostra azienda – aggiunge il direttore sanitario Valentino Lembo -. È un investimento importante in innovazione che motiva i chirurghi e tutti i professionisti coinvolti e che porta benefici reali ai pazienti, sia sul piano tecnico sia sugli esiti clinici. È un processo a 360 gradi che coinvolge tanti professionisti e che ha come obiettivo finale qualità e sicurezza per il paziente, che rimane sempre al centro del nostro agire».

Chirurgia robotica in sala operatoria agli Ospedali di Legnano e Magenta

Il sistema può essere utilizzato in diverse specialità: chirurgia generale, urologia, ginecologia, chirurgia toracica, chirurgia pediatrica, con potenziali applicazioni su un’ampia gamma di patologie. I vantaggi per i pazienti includono, tra gli altri, minore dolore post-operatorio, riduzione delle perdite ematiche, degenza più breve e recupero funzionale più rapido.

«La chirurgia robotica – spiega il dott. Gianandrea Baldazzi, direttore del Dipartimento Chirurgico dell’ASST Ovest Milanese – non è una chirurgia “automatica”. Il termine robot può trarre in inganno. Non esiste nessun intervento eseguito in autonomia dalla macchina. Il robot Da Vinci XI è una sofisticata tecnologia interamente governata, in tempo reale, dalle mani del chirurgo. La piattaforma aumenta la performance chirurgica in termini di precisione, accuratezza e delicatezza, ma lo strumento resta sempre al servizio del medico e del paziente».

«Il programma di chirurgia robotica è il risultato di un lavoro lungo e condiviso con la direzione e con tutte le strutture coinvolte – conclude il dott. Camillo Bertoglio, direttore della Chirurgia Generale di Magenta -. Ora il nostro impegno sarà utilizzare al meglio questa tecnologia, sapendo che il vero valore aggiunto resterà sempre la competenza del chirurgo e delle équipe».

Via Confalonieri, 5

Castronno

Tutti gli eventi

di dicembre

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore