Quantcast

Pomeriggi musicali, il duo di percussioni Savio – Bresciani alle Tosi di Legnano

Il concerto all’interno del ciclo dei Pomeriggi musicali, quello in programma domenica 30 novembre alle 17.00 all’auditorium della scuola Tosi

Generico 24 Nov 2025

Appuntamento fra i più originali, per formazione, all’interno del ciclo dei Pomeriggi musicali, quello in programma domenica 30 novembre alle 17.00 all’auditorium della scuola Tosi: a esibirsi sarà il duo di percussioni composto da Matteo Savio e Davide Bresciani, impegnato in un programma che spazia nel repertorio della seconda parte del Novecento e indaga le possibilità espressive di questa variegata famiglia di strumenti.

Se, infatti, nell’immaginario collettivo le percussioni sono tamburi, ritmi tribali e volumi alti, in Stele di Gerard Grisey questa convinzione è confermata e smentita allo stesso tempo da una ricerca che trasforma la grancassa in qualcosa di completamente diverso e profondamente tellurico; in Windscapes di Toshio Hosokawa è il vento, una percussione quasi assente e sottile; in Tierkreis di Karl-Heinz Stockhausen è lo zodiaco, fatto di melodie originariamente scritte per carillon e ispirate alle costellazioni; mentre Ambiance di Mario Garuti è un unico respiro, un gesto che rappresenta un ambiente ciclico, destinato a spegnersi in un silenzio che non esiste.

L’ingresso al concerto è libero.

Profili dei musicisti

Matteo Savio – Inizia gli studi nel 2010 al Conservatorio Verdi di Milano sotto la guida di Andrea Pestalozza, orientandosi da subito al repertorio contemporaneo per percussioni. Ha frequentato il biennio di percussioni classiche con Dulbecco, specializzandosi in tastiere e musica contemporanea e avvicinandosi all’improvvisazione e al jazz. Ha vinto numerosi premi, tra cui il primo premio 2018 nella categoria strumenti a tastiera e percussioni. Fa parte di MDI Ensemble, con cui collabora alla diffusione della nuova musica, lavorando con compositori come Ambrosini, Gervasoni, Sciarrino, Garuti, Fedele, Solbiati, Furrer, Durieux, Jarrel, Momi e Hosokawa. Ha suonato con ensemble e orchestre tra cui Sentieri Selvaggi, Ensemble Prometeo, Opificio Sonoro, Orchestra Sinfonica G. Verdi, Milano Classica, Orchestra Haydn, E-Utopia Ensemble, Giovine Orchestra Genovese, partecipando a festival come Ravenna Festival, Festival Prometeo, Traiettorie, La Società del Quartetto e Milano Musica.

Davide Bresciani – Si è diplomato al liceo musicale e ha conseguito la laurea in strumenti a percussione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida dei maestri Maurizio Ben Omar e Andrea Dulbecco. Ha collaborato con formazioni quali l’Orchestra UniMi, l’Orchestra del Conservatorio G. Verdi, l’Orchestra Vivaldi, La Verdi, l’Orchestra di Magenta, ed è stato diretto da Daniele Gatti, Daniele Rustioni, Matthieu Mantanus, Alexander Lonquich, Gianandrea Noseda e altri importanti direttori. Nel 2019 è stato in tournée in Cina come primo percussionista dell’Orchestra Filarmonica Campana.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore