Quantcast

Confartigianato dona a Legnano il 54esimo defibrillatore: postazione h24 in via XX Settembre

Si tratta del 54esimo defibrillatore semiautomatico H24 posizionato in città con la complicità della Onlus SessantaMilaViteDaSalvare AltoMilanese guidata da Mirco Jurinovich

La Confartigianato inaugura un Dae h24 a Legnano

Legnano da mercoledì 26 novembre può contare su un nuovo defibrillatore. L’apparecchio, che sarà accessibile 24 ore su 24, è stato donato da Confartigianato Imprese Alto Milanese ed è il 54esimo DAE pubblico posizionato in città grazie alla collaborazione della onlus SessantaMilaViteDaSalvare AltoMilanese guidata da Mirco Jurinovich e attiva da anni sul territorio per la diffusione della cardioprotezione. Il nuovo defibrillatore è stato inaugurato alla presenza di Franco Cordano, presidente di Confartigianato Imprese Alto Milanese, Giacomo Rossino, segretario generale dell’associazione di categoria, e Francesco Astorino, presidente di ANAP Confartigianato Alto Milanese. Con loro il sindaco di Legnano Lorenzo Radice. «Abbiamo voluto fare qualcosa di concreto per la nostra comunità – ha dichiarato Astorino -. Questo defibrillatore testimonia la nostra presenza non solo come associati, ma come cittadini che hanno a cuore Legnano. Da oggi collaboreremo anche con Sessantamilavitedasalvare per la verifica dei numerosi DAE già installati in città, un ulteriore modo per renderci utili alla comunità».

Galleria fotografica

La Confartigianato inaugura un Dae h24 a Legnano 4 di 10

Cordano, invece, ha sottolineato come l’associazione abbia sostenuto con convinzione questa iniziativa. «La responsabilità sociale verso il territorio è parte integrante della nostra identità. Questo gesto concreto dimostra l’attenzione che le nostre imprese e le persone che gravitano intorno a Confartigianato hanno per Legnano». In questo contesto è stato ricordata l’importanza di questo prezioso appareccchio salvavita: «A nome della città ringrazio Confartigianato per questo prezioso dono – ha ribadito il primo cittadino -. Ci troviamo in un punto strategico della città di grande passaggio».

Dae Legnano

Quello inaugurato oggi è il 138esimo defibrillatore posizionato a Legnano, contando sia gli apparecchi accessibili 24 ore su 24, sia quelli privati; ne mancano solamente sei per arrivare ad averne 60 pubblici, raggiungendo la soglia di un DAE ogni mille abitanti. Negli anni in città si sono susseguite anche numerose iniziative per la diffusione della cultura dell’emergenza, sempre con la guida di Sessantamilavite da salvare, che ha attivato i primi defibrillatori in città nel 2012 grazie all’impegno messo in campo dopo la tragica scomparsa di Marco Bandera, studente 19enne dell’istituto Bernocchi di Legnano colpito da arresto cardiaco a scuola: proprio il presidente dell’associazione Mirco Jurinovich era stato tra i soccorritori che avevano tentato di salvarlo.

Via Confalonieri, 5

Castronno

Tutti gli eventi

di dicembre

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Confartigianato inaugura un Dae h24 a Legnano 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore