Nelle piscine di Euro.Pa tanti fiocchi rossi per dire no alla violenza contro le donne
L’iniziativa è stata accolta con favore da impiegati amministrativi, assistenti bagnanti, istruttrici e istruttori di nuoto e di fitness
Il 25 novembre non è una data qualunque. È un giorno che porta con sé una storia di coraggio e memoria. Ed è proprio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre del ’99 – che Euro.PA Service, società partecipata da 19 Comuni del Legnanese e dell’Altomilanese, si unisce al messaggio collettivo di consapevolezza e cambiamento su un tema così sentito e delicato.

Una giornata in cui si è chiamati a promuovere iniziative di sensibilizzazione e che ha visto Euro.PA Service proporre il “fiocco rosso” quale simbolo da apporre, per il personale operante sia nell’impianto natatorio di Cerro Maggiore sia di Parabiago, sulla propria divisa. L’iniziativa è stata accolta con favore da impiegati amministrativi, assistenti bagnanti, istruttrici e istruttori di nuoto e di fitness che ogni giorno lavorano negli impianti natatori gestiti dall’azienda legnanese. Euro.PA Service ha così deciso di proseguire nella direzione già tracciata lo scorso anno e, all’interno delle due piscine, ha ritenuto di mettere in atto un gesto semplice ma significativo per dire “no” a una delle violazioni dei diritti umani più diffuse.









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.