Alessandra Baruffato presenta il libro “Occhi di riso, occhi di Luna” alla Nuova Terra di Legnano
L'autrice sarà protagonista giovedì 27 novembre di una serata speciale che aprirà un confronto reale su come la diversità viene ancora percepita. Ascoltate il suo podcast
Giovedì 27 novembre la Libreria Nuova Terra ospita una serata speciale dedicata al libro “Occhi di riso, occhi di Luna”, scritto da Alessandra Baruffato, medico nutrizionista, mamma di Luna e Archimede e presidente dell’associazione DAUN, che a Varese sta diventando un punto di riferimento nella nuova narrativa sulla disabilità. Il libro – pubblicato da De Agostini – nasce come diario emotivo di una madre nei primi giorni dopo la nascita di Luna, bambina con sindrome di Down. Ma si trasforma
E proprio questo elemento può parlare a chiunque, anche a chi non ha vissuto la disabilità da vicino.Un invito a guardare la diversità senza paura. Nella società attuale, spesso la disabilità viene percepita come distanza, fragilità, qualcosa che riguarda “gli altri”. La testimonianza di Alessandra – insieme al lavoro dell’associazione DAUN, fondata da lei con Marta Ferrario e Simone Bottegal – prova a spostare lo sguardo: non compassione, non eroismo, ma vita vera.
“Occhi di riso, occhi di Luna” racconta il filo invisibile che lega madre e figlia e che, pagina dopo pagina, diventa una bussola nuova per capire che diverso non significa meno.
Luna, con la sua tenacia e il suo modo di scoprire il mondo, mostra che ciò che ci distingue è proprio ciò che può renderci straordinari.
La serata del 27 novembre non sarà solo la presentazione di un libro.
Sarà un’occasione per: aprire un confronto reale su come la diversità viene ancora percepita; ascoltare una testimonianza che sfonda molti pregiudizi inconsapevoli; comprendere come ogni famiglia possa essere coinvolta, oggi o domani, nel mondo della fragilità; scoprire i nuovi progetti dell’associazione DAUN sul territorio
Un punto che spesso non si considera è quanto la narrazione sulla disabilità nasca ancora da lontano, piena di stereotipi. Una serata come questa può essere uno degli strumenti più semplici, ma concreti, per cambiare il modo in cui ne parliamo. Un libro che parla a tutti, non solo a chi conosce la disabilità. Molti, leggendo la storia di Luna, potrebbero pensare che sia un libro “di nicchia”. In realtà, il viaggio raccontato da Alessandra tocca temi che riguardano chiunque:
la paura dell’ignoto, il giudizio degli altri, la fragilità, il senso di perfezione che la società ci impone, la capacità di fermarsi e vedere ciò che conta davvero. È una storia che costringe, con gentilezza, a rivedere certe certezze date per scontate. Ingresso libero. Potete ascoltare di seguito tutte le puntate della serie podcast di Alessabdra Baruffato “Occhi di Riso”, realizzata in collaborazione con Materia, lo spazio libero di Varesenews









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.