Quantcast

Ostetrica a domicilio, approvato l’ordine del giorno per chiedere l’estensione del servizio a Legnano

Il servizio regionale è al momento in fase sperimentale e limitato ad alcuni territori

neonata

Il Comune di Legnano chiederà di estendere anche al proprio territorio la sperimentazione regionale del servizio di ostetrica a domicilio. È stato approvato l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Insieme per Legnano – Legnano Popolare e sostenuto da tutta la maggioranza, con i voti favorevoli dei gruppi di maggioranza e dei consiglieri di opposizione Franco Brumana e Federico Amadei. Si sono invece astenuti Lega e Lista Toia Sindaco, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno votato contro. L’obiettivo è ampliare questa opportunità anche alle neo-mamme legnanesi.

A illustrare la proposta è stata la consigliera Aurora De Lea, da poco diventata mamma e particolarmente sensibile al tema: «Lo scorso agosto la giunta regionale ha attivato un progetto sperimentale, finanziato con 500.000 euro per il 2025, che prevede la visita a domicilio di un’ostetrica entro i primi sette giorni dalle dimissioni post partum, con la possibilità di ulteriori interventi se ritenuti necessari nei giorni successivi. Si tratta di un servizio di grande potenzialità e valore, la cui sperimentazione in questo momento è limitata ad alcuni territori lombardi. Riconoscendone l’importanza, chiediamo che il servizio venga esteso al nostro Comune, con l’auspicio che venga poi ampliato a tutto il territorio regionale, garantendo equità di accesso e omogeneità territoriale».

Le forze del centrodestra che hanno votato contro hanno motivato la loro posizione sostenendo che la gestione del servizio debba rimanere in capo a Regione Lombardia e ai soggetti istituzionali competenti. Il consigliere Letterio Munafò ha sottolineato che a Legnano è già presente un ospedale di eccellenza, mentre in altri territori i presidi sanitari sono più lontani dalle aree di residenza. Per Stefano Carvelli (Fratelli d’Italia), inoltre, «in città ci sono già servizi, come i consultori familiari».

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore