Legnano, sold out per Ninna Quario e il suo libro su Federica Brignone
Oltre 200 persone alla Sala Previati del Castello per la presentazione di “Due vite”, tra sport, maternità e ricordi personali
Una Sala Previati di Legnano gremita ha accolto venerdì 14 novembre la presentazione del libro Due vite. Lo slalom parallelo con mia figlia Federica Brignone, firmato da Ninna Quario. Oltre 200 persone hanno assistito all’incontro promosso dal Comune di Legnano all’interno del Castello Visconteo, in collaborazione con il Panathlon Club La Malpensa. L’evento organizzato, venerdì 14 novembre, dal Comune di Legnano con il patrocinio del Panathlon Club La Malpensa del Presidente Sergio La Torre e del Segretario Giorgio Paolo Piazza, ha visto la partecipazione, tra gli altri, dei due giornalisti Carlo Vanzini e Claudio Gregori. «Un tributo affettuoso è il sintomo di un simpatico cortocircuito – precisano gli organizzatori -. Per osmosi, se una volta Federica era la figlia di Ninna, ora con comprensibile soddisfazione materna, Ninna è diventata la mamma di Federica». Presenti in sala l’assessore allo sport Guido Bragato e diversi nomi del giornalismo sportivo, tra cui Carlo Vanzini e Claudio Gregori.
Un racconto di vita tra sci, affetti e resilienza
Ex slalomista di Coppa del Mondo, oggi giornalista e madre della sciatrice più vincente nella storia dello sci azzurro, Ninna Quario ha condiviso con il pubblico un’intensa testimonianza di vita sportiva e familiare. In dialogo con il giornalista Roberto Della Torre, l’autrice ha attraversato momenti delicati del proprio passato: dal dolore per la perdita dell’amico Leonardo David, alla lotta contro la bulimia dopo il ritiro dalle gare, fino al legame con la figlia Federica Brignone, presente in video. La narrazione si è intrecciata con episodi privati e pubblici, in un racconto che si apre e si chiude con la data del 3 aprile 2025, giorno in cui Federica ha subito un grave infortunio che ha messo a rischio la funzionalità della gamba.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.