Quantcast

Croce Bianca Legnano ha un nuovo comandante, Francesco Testa: “Proseguirò nel segno della continuità”

Cambio al vertice per la Croce Bianca Legnano: Francesco Testa ha preso il posto di Emanuele Sirica. La sua elezione è avvenuta con il sostegno dei circa 80 soci della sezione

Francesco testa

Francesco Testa è il nuovo comandante della Croce Bianca Legnano presieduta da Marco Aiani. Soccorritore e istruttore 118 AREU, con alle spalle quasi quindici anni di servizio tra Milano e Legnano, è stato eletto dai soci della sezione cittadina il 2 novembre. L’elezione è stata ufficializzata l’11 novembre. «Croce Bianca ce l’ho nel cuore –  ci ha raccontato Francesco eletto con il sostegno di 41 soci della sezione -. Quando mi è stata proposta la possibilità di ricoprire il ruolo di comandante ho accettato e mi sono candidato». Francesco guiderà la sezione nel segno della continuità, proseguendo le linee tracciate dal precedente comandante Emanuele Sirica, che resterà nel direttivo come vicecomandante. Alla base del suo impegno, quindi, ci sarà la formazione, non solo per i volontari ma anche per i cittadini. «Legnano è una realtà molto vivace e la nostra sezione è in continua crescita: oggi contiamo 80 volontari, un numero destinato a salire – ha aggiunto -. Non cambierà nulla di tutto ciò che è già in essere: continueranno i servizi legati al 118, affiancati dal trasporto sanitario che è particolarmente richiesto dalla comunità. Proseguiranno i servizi in ambito sportivo, noi al momento abbiamo convenzioni con tre società: Legnano Basket, Legnano Calcio e Arconatese. Sono tanti gli impegni, ma nessuno si tira indietro anzi».

Da Milano a Legnano

Entrato in Croce Bianca nel 1993, Francesco ha prestato servizio nella sezione di Vialba Milano fino al 2003. «A Milano non si sta mai in sede, si fanno turni da 12 ore sempre fuori. È stata un’esperienza forte e importante. Ho vissuto anche i cambiamenti arrivati con l’introduzione della Centrale Unica di Areu: prima un caposervizio doveva scegliere in quale ospedale portare un ferito, oggi la centrale ti indica dove andare a seconda della disponibilità. Mi porto dietro un bagaglio consistente, un’esperienza che ho condiviso qui nella sezione di via Stelvio». Dopo una pausa per dedicarsi alla famiglia, Francesco è tornato operativo nel 2021: «Mi sono trasferito a Busto Arsizio e mi sono dedicato a mia moglie e ai figli. Nel 2021 il richiamo di Croce Bianca si è fatto sentire e sono tornato: ho bussato alla porta della sezione di Legnano. Mi hanno subito accolto e apprezzato il mio operato. Croce Bianca è una seconda famiglia, poi Legnano è una realtà davvero bella: seppur abito a Busto Arsizio, in realtà io mi sento un legnanese d’adozione. Questa è una passione che ho trasmesso anche a mia figlia: anche lei è volontaria di Croce Bianca qui a Legnano ed è operativa qui in via Stelvio con il suo fidanzato».  La nuova guida della sezione si inserisce così in un percorso di consolidamento e presenza attiva sul territorio: «L’entusiasmo e l’impegno nel dare una mano al prossimo – afferma Francesco – qui è la parola d’ordine».

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore