Quantcast

LegnanoNews

Imprenditoria, giovani e politica: il mese di ottobre 2025 con Politics Hub

Ricco di eventi anche il mese di ottobre dell'associazione giovanile, tra incontri in Regione sull'imprenditoria e caffè politici

Politics Hub

Politics Hub torna a raccontarsi in questa rubrica mensile! Come ogni mese, condividiamo qui le nostre attività più recenti, permettendo al pubblico di conoscerci attraverso le nostre iniziative e i nostri incontri.
L’obiettivo di Politics Hub è quello di creare uno e più spazi di dialogo che possano coinvolgere e contribuire alla creazione di uno sguardo cosciente sul presente e sull’avvenire.

Evento con Regione Lombardia

Politics Hub

Nel mese di ottobre si è tenuto un evento in collaborazione con Regione Lombardia, dedicato ai giovani e all’imprenditoria. I nostri associati hanno avuto l’opportunità di lavorare su tre nuclei tematici:

  • Giovani e startup

  • Innovazione (con focus sulla transizione digitale)

  • Internazionalizzazione, ipotizzando diverse proposte di legge per agevolare i giovani imprenditori.

L’incontro è stato introdotto dall’assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, che ha riassunto il progetto elogiando i partecipanti. Successivamente, Edoardo Cozzi, presidente di Politics Hub, ha presentato l’associazione.

Dopo un momento di presentazione, i nostri associati hanno mostrato al pubblico diverse interviste realizzate a giovani, italiani e non, riguardo al mondo dell’imprenditoria. L’evento si è concluso con la sezione Le voci dall’imprenditoria, ovvero una serie di interventi realizzati dai guest speaker Emma Marcegaglia (Fondazione Marcegaglia), Alberto Spinelli (Poliform Spa) e Vittoria Cicchetti (Regi Laboratories).

Il dibattito, molto animato, ha visto i giovani porre numerose domande ai nostri ospiti. Ricordiamo le parole di Emma Marcegaglia, citata da un’associata: “Dove ci sono molti rischi ci sono molte opportunità.” Passione, paura, fatica e dedizione sono emersi come temi fondamentali, insieme alla capacità di affrontare le criticità, l’internazionalizzazione e l’analisi del mercato contemporaneo.

Al termine dell’incontro, i partecipanti hanno condiviso le loro riflessioni, raccontando il mondo dell’imprenditoria come “complesso” ed “entusiasmante”. Per molti è stato un privilegio poter ascoltare le parole degli imprenditori e trarne ispirazione. L’evento si è concluso con uno splendido tramonto su Milano, osservato dal quarantaseiesimo piano del Palazzo di Regione Lombardia.

Caffè politico con Orizzonti Politici

Il secondo evento del mese di ottobre è stato il caffè politico, organizzato in collaborazione con Orizzonti Politici (OriPo). Il format del caffè politico favorisce la condivisione e stimola il dialogo attraverso diversi spunti proposti dai moderatori, come il metà mandato Meloni, il referendum dell’8 giugno e l’intelligenza artificiale.

Lavorando a stretto contatto, OriPo e Politics Hub si sono impegnati nella discussione sulla libertà di espressione, la cancel culture e le sfide che vivono i cittadini del mondo. Partendo dal caso dell’omicidio di Charlie Kirk, i partecipanti hanno avuto modo di condividere le proprie idee sul tema.

L’evento rientra nel ciclo di incontri che OriPo ha organizzato nell’ambito del progetto PROMPT, e si è concluso con un piacevole aperitivo di chiusura. Ottobre si conclude così per Politics Hub, che però non si ferma! Nei prossimi mesi continueremo a raccontarvi i nostri progetti, informandovi su eventi e incontri futuri. Nel frattempo, vi invitiamo a seguirci con attenzione e a prendere parte alle nostre iniziative!

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Novembre 2025
Leggi i commenti

Foto

Imprenditoria, giovani e politica: il mese di ottobre 2025 con Politics Hub 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore