Quantcast

Alla cooperativa sociale La Mano di Legnano il premio “Marco Minesi – La forza della vita”

Il premio, dedicato alla memoria dell'imprenditore scomparso durante i primi mesi della pandemia, è stato consegnato venerdì 24 ottobre in Famiglia Legnanese

Consegna del premio "Marco Minesi - La forza della vita" 2025

Alla cooperativa sociale La Mano di Legnano la terza edizione del premio “Marco Minesi – La forza della vita”, riconoscimento che ogni due anni celebra l’impegno e la dedizione delle associazioni di volontariato legnanesi «protagoniste di iniziative di grande valore umano e sociale, capaci di lasciare un segno concreto nel nostro territorio».

Il premio è dedicato alla memoria di Marco Minesi, capo procuratore e fondatore, assieme alla moglie Claudia, dell’Agenzia Minesi del Gruppo Reale Mutua di Legnano, venuto a mancare ad aprile 2020, durante i primi mesi della pandemia da Covid-19. Per Legnano Minesi è stato un simbolo di impegno civile, generosità e passione, valori che il riconoscimento intende premiare e coltivare. In suo ricordo negli anni scorsi è stato anche piantato un albero nell’area Cantoni.

«La Cooperativa La Mano – è la motivazione del premio – non si limita a offrire un impiego a persone svantaggiate o con disabilità , ma restituisce dignità, costruisce comunità e ci insegna che il valore di una società si misura da come sa prendersi cura dei suoi membri più fragili, trasformando quella cura in una forza per tutti».

Consegna del premio "Marco Minesi - La forza della vita" 2025

Nata come cooperativa nel 1985 dall’esperienza del Laboratorio Scuola – Centro di formazione per disabili della città di Legnano, La Mano punta a creare opportunità di impiego per persone con disabilità che non trovavano sbocchi nelle aziende del territorio. All’interno della cooperativa sociale hanno trovato spazio un laboratorio specializzato nei servizi di stampa e legatura per pubbliche amministrazioni, case editrici e aziende del territorio, un laboratorio di assemblaggio e confezionamento manuale e un laboratorio sartoriale dove vengono confezionati capi d’abbigliamento e accessori riutilizzando eccedenze di magazzino pregiate donate da aziende di moda del territorio. La Mano ha inoltre dato vita ad una bottega solidale che supporta e promuove aziende solidali e biologiche.

Il premio, che consiste in una somma in denaro e nella formella in ceramica “Il sole e il cedro” realizzata dallo scultore Nicola Gagliardi, è stato consegnato alla cooperativa venerdì 24 ottobre in Famiglia Legnanese dalla moglie di Marco Minesi, Claudia Capoferri, che insieme ai figli Gianmarco e Gianpaolo ha fortemente voluto l’istituzione del riconoscimento. La cerimonia di consegna è stata accompagnata da una cena tematica dedicata alla Marca Picena, con un percorso gastronomico attraverso le colline marchigiane raccontato da ospiti che hanno condiviso esperienze, tradizioni e curiosità legate a prodotti unici del territorio: Anna Maria Monaldi del Consorzio Cerere Picena, Massimiliano Eusebi, presidente della Cooperativa Agricola Vitivinicola Valdaso, e Roberto Ferretti, ideatore de Le Marche in Valigia.

Galleria fotografica a cura di Antonio Pasquale Emanuele

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore