Quantcast

ANPI Legnano punta sugli studenti e invita Veltroni per la commemorazione deportati Tosi

Ricco il calendario delle iniziative organizzate dall'Anpi di Legnano per l’anno 2025-2026: torna il concorso rivolto agli studenti di Legnano, e Veltroni sarà ospite della commemorazione ANPI alla Franco Tosi.

25 aprile anpi

Un anno con ANPI Legnano, un anno di memoria, riflessioni sul passato e sul futuro con la consapevolezza di vivere in un presente ancora oggi costellato da guerre atroci. Un anno intenso, che come sempre vedrà il coinvolgimento delle scuole e di tutti i giovani legnanesi che scelgono di confrontarsi con la storia per costruire un domani migliore. A presentare il calendario delle iniziative è stato Primo Minelli, presidente ANPI di Milano e Legnano, affiancato dal vicepresidente Giuliano Celin e dalla professoressa Gabriella Oldrini. Durante l’incontro di mercoledì 22 ottobre nella sede di via Ciro Menotti a Legnano, i rappresentanti Anpi sono entrati nel dettaglio del programma di eventi che coinvolgerà anche i giovani attraverso i viaggi della memoria e il concorso “La Costituzione italiana: radice del futuro”.

«Dobbiamo ringraziare i nostri iscritti che ci sostengono – ha affermato Minelli –. Si sente sempre di più la necessità di fare memoria attiva che guarda al futuro. Ci si chiede se sia giusto accettare questo ritorno senza vergogna di politiche di persecuzione: perché c’è ancora chi commemora e inneggia a un passato triste che ha portato solo il male? Oggi poi parliamo di guerre come se fossero una cosa normale. È importante il ruolo dell’ANPI, che vuole educare alla pace: questa non è retorica, ma attualità». Minelli ha inoltre annunciato la presenza di Walter Veltroni, giornalista ed ex sindaco di Roma, come ospite alla commemorazione dei deportati della Franco Tosi, in programma nei capannoni dell’ex fabbrica legnanese. «Lo abbiamo scelto perché è da sempre considerato un uomo della cultura progressista – ha spiegato – ed è stato tra i primi a portare i ragazzi nei campi di sterminio, scrivendo libri importanti su questi temi».

Generico 20 Oct 2025

Un anno con Anpi

Il calendario degli appuntamenti Anpi ha preso il via lo scorso settembre con l’intitolazione della palestra di via Calatafimi a Francesca Mainini, ma sono ancora tante le attività previste fino a luglio 2026. Ottobre si concluderà con la commemorazione di Mauro Venegoni, prevista il 26 ottobre a Cassano Magnago. Nel contempo ci sarà anche la presentazione del libro di Giorgio Vecchio sui fratelli Cervi. A novembre, invece, è attesa la presentazione del libro di Renata Pasquetto sugli Internati Militari Italiani. Grande attesa anche per il ritorno a Legnano dell’orchestra e del coro ANPI della Scala, che si esibiranno il 25 gennaio al Teatro Tirinnanzi in un concerto gratuito aperto a tutta la città.

Un anno con ANPI Legnano: il calendario 2025-2026 tra memoria, scuole e partecipazione

Intanto il concorso dedicato agli studenti accompagnerà tutto l’anno scolastico e il programma associativo della sezione. I ragazzi avranno l’occasione di riflettere sulla memoria, sulla storia e sul presente. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 19 gennaio, mentre la premiazione si terrà in occasione della celebrazione cittadina del 25 aprile. «Con questo concorso rinnoviamo il nostro impegno verso le giovani generazioni – ha spiegato la professoressa Oldrini – offrendo strumenti di conoscenza e confronto sui principi democratici, a partire dalla storia della Resistenza e della Costituzione italiana». Anche il vicepresidente Celin ha ribadito con forza l’importanza della partecipazione delle scuole del territorio alle iniziative della sezione: «Difendere la memoria vuol dire difendere la Costituzione», ha dichiarato, sottolineando il ruolo attivo che l’ANPI intende svolgere nel tramandare la storia attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti.

Torna nelle scuole di Legnano il concorso di Anpi “La Costituzione italiana: radice del futuro”

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore