Sport e classicismo, al Galilei i murales del progetto “AttivaMente”
Nell'atrio del Liceo Galilei di Legnano sono stati inaugurati dei murales dedicati alle Olimpiadi di Cortina 2026 , l'iniziativa rientra nel progetto "AttivaMente", percorso che unisce cultura, filosofia e sport
Sono stati inaugurati nell’atrio del Liceo Galileo Galilei di Legnano i murales realizzati nell’ambito del progetto “AttivaMente”, un percorso educativo e artistico pensato in vista delle Olimpiadi invernali di Cortina 2026. La serie di murales comprende la decorazione delle colonne che si trovano nell’atrio della scuola, con bassorilievi e raffigurazioni di statue antiche. Ne sono presenti altri due: uno all’ingresso e uno appena salite le scale. Tutte le opere sono state realizzate dagli alunni delle classi 4ªA e 4ªC del Liceo Artistico Carlo Dell’Acqua di Legnano e vertono sul tema del classicismo e dello sport, come ha raccontato il professor Gaetano Drago, che ha diretto i lavori con l’aiuto dei professori Fabrizio Paolini e Dario De Iacob: «Oggi abbiamo presentato i lavori che abbiamo realizzato in occasione dell’iniziativa AttivaMente, un ricco programma di eventi sul tema culturale, filosofico e sportivo, per il quale abbiamo realizzato pitture e bassorilievi», hanno spiegato.
Il progetto artistico
Dal punto di vista pittorico è stato sfruttato il giallo pallido, colore già presente sulle pareti del Liceo. L’obiettivo era quello di creare un ambiente suggestivo attraverso un rimando a una cultura artistica tipicamente occidentale. «Le opere sono ovviamente ispirate all’antichità, attraverso una rilettura in chiave moderna – ha affermato il professor Paolini – Il nostro obiettivo era quello di donare bellezza e ispirazione tramite i nostri interventi».

All’inaugurazione hanno partecipato i dirigenti scolastici dell’istituto C. Dell’Acqua e del Liceo Galilei, rispettivamente Emanuele Giordano e Giuseppe Scafuro, oltre a tutti i professori e agli alunni che hanno contribuito alla buona riuscita del progetto. Durante la mattinata è intervenuto anche il sindaco, Lorenzo Radice: «Io, come l’assessora Ilaria Maffei, vi invitiamo ad avere cura delle installazioni: così come oggi ne potete godere voi, potranno farlo anche gli studenti che verranno dopo di voi».
Rientrano sempre nel progetto AttivaMente i murales inaugurati alle medie Tosi
Lo sport come esempio di inclusione, ecco il murales di AttivaMente alle Tosi di Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.