Quantcast

Legnano, al via la seconda edizione del Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano”

Iscrizioni aperte fino al 13 ottobre. Il concorso, dedicato al baritono legnanese Franco Sioli, offre ai giovani talenti la possibilità di esibirsi e debuttare in Italia e all’estero

musica

Dopo il successo del debutto estivo, entra nel vivo la Seconda Edizione del Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano”, promosso dall’Associazione Ensemble Amadeus con Fondazione Comunitaria Ticino Olona e Comune di Legnano, sostenuto da Fondazione Famiglia Legnanese e, da quest’anno, anche dai Rotary Club del Distretto 2042. L’iniziativa, nata dalla volontà postuma del baritono legnanese Franco Sioli, si conferma come una preziosa occasione di crescita e visibilità per giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 13 ottobre sul sito ufficiale www.ensembleamadeus.org, dove è disponibile anche il regolamento completo.

Le categorie del concorso

Il Concorso è suddiviso in due sezioni principali. La Categoria Debuttanti – Premio “Franco Sioli” è aperta a cantanti di ogni età e nazionalità, offrendo la possibilità di debuttare in ruoli d’opera o concertistici all’interno della Stagione Itinerari Musicali 2025/26 dell’Orchestra e Coro Sinfonico Amadeus. In programma “L’Elisir d’Amore” di Donizetti e “Stabat Mater” di Haydn, con masterclass di preparazione e premi fino a 500 euro. La Categoria Giovani – Premio “Talento Emergente” accoglie musicisti, cantanti e ensemble tra i 14 e i 39 anni, aperta a tutti i generi musicali. Previste sezioni dedicate al Canto classico e lirico, al Pianoforte “Gino Ielo”, alla Musica classica e contemporanea. I finalisti si esibiranno dal vivo durante il Concerto di Gala, quando anche il pubblico potrà esprimere il proprio voto. In palio attestati, concerti retribuiti e premi speciali di categoria.

La finale al Teatro Talisio Tirinnanzi

La fase conclusiva del concorso si terrà domenica 9 novembre 2025 al Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi, con il Concerto di Gala e la cerimonia di premiazione. Il concorso si conferma un trampolino di lancio per giovani musicisti, come dimostra la scorsa edizione, che ha permesso a oltre venti finalisti di esibirsi nella stagione Itinerari Musicali e nella produzione de Il Barbiere di Siviglia, realizzata con il sostegno di BCC Busto Garolfo e Buguggiate e CCR Insieme ETS.

Il nuovo Premio “Ambasciatore Amadeus per la Musica”

La grande novità di quest’anno sarà l’assegnazione del Premio Speciale “Ambasciatore Amadeus per la Musica”, che offrirà a un giovane artista la possibilità di partecipare a una tournée in Giappone nell’estate 2026, con tutte le spese coperte grazie al sostegno del Rotary Club di Nishi-Amakusa e Amakusa.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore