Il campione francese Godon, vincitore della Bernocchi: “Correre in Italia è bello e ancor di più vincere”
Il Presidente della Sportiva Roveda sottolinea il valore dell’evento per la città ma anche per tutto il Paese

“Io adoro correre in Italia, perchè sono le corse più belle, con tanti nomi importanti e tanta gente. Anche questa Coppa Bernocchi è stata una corsa dura”. Così il campione di Francia Dorian Godon, trionfatore oggi pomeriggio sul traguardo di via XX settembre: “E’ stata una gara difficile ed è stato bello vincere qui in volata con la maglia di campione francese”. L’ultimo francese a vincere la Coppa Bernocchi fu Charly Mottet nel 1992.
Non prenderà parte domani alla Tre Valli, Dorian che rientra subito stasera in patria e che racconta così il finale di corsa: “La gara aveva preso una piega difficile, poi con tutto il gruppo siamo riusciti a ricucire e fare la volata. Il mio compagno di squadra Jordan Labrosse è stato bravo a resistere finché è stato possibile con i battistrada, abbiamo fatto un gran lavoro di squadra e nell’ultima curva a destra mi hanno lanciato per lo sprint”. Giovanni Lonardi, terzo classificato, è contento per il prestigioso piazzamento: “Oggi è stata una corsa un po’ tirata, ad ottobre non è facile arrivare fino in fondo, ma il nostro obiettivo di squadra era quello di arrivare allo sprint. Nel finale siamo stati bravi a chiudere l’ultima fuga. Nella parte conclusiva mi sono mancate un po’ le gambe, siamo perciò contenti di questo risultato. Per quanto concerne il giro in più in Valle Olona si è fatto sentire, ma non in maniera esagerata”.

Traccia un bilancio positivo il presidente della Sportiva Luca Roveda: “Faccio i complimenti ai corridori, è stata una bellissima gara. La Coppa Bernocchi si è confermata un evento per la nostra città e il territorio, con grande partecipazione anche di pubblico. Per quanto riguarda una Bernocchi femminile ci stiamo pensando, non è una cosa semplice, eventualmente nello stesso giorno della gara maschile per ovvie ragioni ma vedremo. Per noi è stata una grande festa con tanti contenuti sportivi e sociali, dal ritiro di un campione come Giacomo Nizzolo, all’ottantesima Bernocchi per il nostro Pino Pagani. La Bernocchi con il Trittico è un patrimonio non solo del territorio ma per tutta Italia. Stiamo perciò lavorando per evitare una sovrapposizione con gli europei, considerando che le tre corse messe assieme hanno quasi 300 anni”.
La “Marsigliese” a Legnano: Dorian Godon conquista una Coppa Bernocchi incerta fino all’ultimo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.