Quantcast

Palestina, attivisti alla Coppa Bernocchi per “denunciare un genocidio che nessuno vuole fermare”

In gruppo di cittadini di Legnano «attivi per il popolo palestinese e contro tutte le guerre» sarà ad arrivo e partenza della Coppa Bernocchi nonostante il passo indietro della Israel Premier Tech

manifestazione palestina

La Israel Premier Tech non sarà al via della Coppa Bernocchi, ma gli attivisti sì. E saranno pure all’arrivo della classicissima organizzata dalla U.S. Legnanese, con l’obiettivo di «denunciare le connivenze che continuano a rendere possibile, ancora oggi, un genocidio che nessuno sembra che possa, o voglia, fermare».

Alla vigilia della 106° edizione di una corsa che negli anni è stata vinta da campioni del calibro di Gino Bartali, Fausto Coppi, Felice Gimondi e, in anni più recenti, Remco Evenepoel, Wout Van Aert, un gruppo di cittadini e cittadine di Legnano «attivi per il popolo palestinese e contro tutte le guerre» ha annunciato l’intenzione di presentarsi alla gara – tanto alla partenza, quanto al traguardo – nonostante il passo indietro della società israeliana. La Israel Premier Tech, infatti, dopo aver inizialmente deciso di correre con maglia neutra, nei giorni scorsi aveva scelto di rinunciare completamente non solo alla Coppa Bernocchi, ma anche alla Tre Valli Varesine.

«Apprezziamo il senso di responsabilità con cui la squadra Israel Premier Tech ha deciso di ritirarsi dalla Coppa Bernocchi, sollevando la competizione sportiva da una presenza inopportuna alla luce del genocidio in atto per mano israeliana del popolo palestinese – sottolineano -. Un dramma che non ha avuto origine solo dagli eventi del 7 ottobre 2023, rappresentando invece l’atto finale del progetto sionista di pulizia etnica della Palestina per crearvi uno Stato etnico-confessionale esclusivamente ebraico. Un disegno anche oggi sostenuto dalle maggiori potenze occidentali e dal mondo economico internazionale. Per questo motivo, poiché riteniamo che ogni silenzio è complice, siamo presenti alla partenza e all’arrivo della gara per denunciare le connivenze che continuano a rendere possibile, ancora oggi, un genocidio che nessuno sembra che possa, o voglia, fermare».

Foto di archivio

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 05 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore