Quantcast

Flotilla, in centinaia a Legnano per la Palestina nel giorno dello sciopero: “Continuiamo a fare rumore per la pace”

Anche la piazza di Legnano si è riempita a sostegno della Flotilla. Oltre 500 persone hanno partecipato alla manifestazione promossa dalla Cgil con numerose associazioni

Nel giorno dello sciopero nazionale per Gaza, anche la piazza di Legnano si è riempita a sostegno della Global Sumud Flotilla. Ben oltre 500 persone hanno partecipato al presidio promosso dalla Cgil con numerose associazioni che in queste settimane sono impegnate in iniziative, raccolte fondi e manifestazioni. In tanti poi si sono uniti al corteo finale che si è snodato per corso Italia e piazza Monumento.

Galleria fotografica

Manifestazione pro palestina 4 di 19
Manifestazione pro palestina

«Siamo qui per tutti quegli uomini, quelle donne e quei bambini che muoiono ogni giorno, che continuano a morire anche mentre siamo qui. Siamo quella società civile che non resta indifferente», sono le parole con cui si è aperto il presidio di piazza San Magno. «Grazie alla Flotilla per quello che ha fatto – è stato detto dal palco -. Continuiamo ad interrompere le attività e a fare rumore per far sentire che ci siamo, in maniera pacifica ma ci siamo, in tutte le piazze d’Italia». Insieme a sindacalisti e lavoratori, ci sono anche studenti delle scuole superiori del territorio. Le ragazze del liceo artistico hanno disegnato manifesti, tra comizi e cori “Palestina libera”. In piazza gli studenti hanno ribadito l’importanza di «fare la propria parte per tutti i ragazzi che a scuola non possono andare» e l’intenzione di «essere sempre dalla parte dell’amore». Lo stesso segretario della Cgil, Mario Principe, si è rivolto ai giovani presenti invitandoli a «lottare sempre per le proprie idee». «Oggi scioperiamo perchè non possiamo rimanere indifferenti davanti ad un popolo affamato, privo di cure e di speranza – ha detto Principe -, scioperiamo perchè se tacciamo davanti a un’ingiustizia domani non avremo più la forza di difendere nessun diritto, nemmeno qui a casa nostra. Non possiamo tacere: nessun popolo può rimanere rinchiuso in una prigione a cielo aperto».

Presidio per la Palestina a Legnano

La manifestazione è poi proseguita con diversi interventi in piazza; oltre ai sindacalisti, sono intervenuti studenti e semplici cittadini, tutti con l’intento di portare il proprio sostegno ai membri della Flotilla e a tutta la popolazione palestinese. Tra i contributi più forti, quello di Umberto Colombo, segretario generale SPI-CGIL, che ha sottolineato: «Non possiamo più far finta di niente: il potere d’acquisto delle pensioni cala sempre di più, mentre il governo insiste a finanziare le spese militari».
Non sono mancate critiche al silenzio delle istituzioni, con richiami al Governo e sull’importanza di dare peso alle piazze.
Lo stesso Colombo ha poi aggiunto un passaggio diretto nei confronti della premier: «La premier Meloni ha detto che sarebbe bastato consegnare i viveri al governo perché li distribuisse a Gaza – afferma Colombo – sostenendo che non servisse un’azione eclatante come la Flottilla. Ma allora, perché non lo ha fatto lei?».

Ha preso la parola anche Davide Crepaldi, consigliere comunale di maggioranza di RiLegnano, ricordando la mozione pro-Palestina approvata dal consiglio comunale: «Provo imbarazzo nell’essere qui oggi, perché in questi ultimi mesi e giorni di manifestazioni la voce della politica attiva è stata flebile fino a oggi: scegliere da che parte stare è molto semplice».

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Manifestazione pro palestina 4 di 19

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore