Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 3, 4 e 5 ottobre a Legnano e nell’Alto Milanese

Tra street food, sapori d’autunno, musica dal vivo e iniziative culturali, il calendario del 3, 4 e 5 ottobre offre spunti interessanti per tutte le età

Generico 29 Sep 2025

Primo fine settimana di ottobre ricco di appuntamenti per chi resta nell’Alto Milanese: tra sapori d’autunno, musica dal vivo e iniziative culturali, il calendario del 3, 4 e 5 ottobre offre spunti interessanti per tutte le età. Il meteo si preannuncia variabile, ma con schiarite nelle ore centrali del giorno, perfette per godersi gli eventi anche all’aperto

SAGRE E FESTE

LEGNANO – Sempre dal 3 al 5 ottobre il Rolling Truck Street Food FestivaI anima Parco Falcone e Borsellino con cibo di strada, musica e atmosfera conviviale. Qui info

LEGNANO – Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre la Contrada San Bernardino ospita la Sagra dello Gnocco Fritto con tre giorni di sapori emiliani e intrattenimento. Qui info

CASTELLANZA – Al parco Alto Milanese va in scena la Festa d’Autunno con musica, laboratori e spettacoli – Qui info

LEGNANO  – Il parco ex Ila si anima di eventi il 4 e 5 ottobre con l‘Onomastico della Terra . Momento clou sarà domenica con l’inaugurazione la mattina dei Solarium – Qui info

CARONNO PERTUSELLA – Dal 3 al 5 ottobre, il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella ospita la Sagra del Gorgonzola, tra piatti tipici, musica dal vivo e karaoke. L’evento è anche un’occasione per sostenere iniziative solidali – Tutte le informazioni

GAVIRATE – Tre domeniche tra tradizioni, sapori e spettacoli: dal 5 al 19 ottobre il lungolago di Gavirate celebra la regina dell’orto con eventi, mercatini e cucina tipica. Torna la più amata tra le sagre autunnali: quella della zucca – Tutte le informazioni

Olgiate Olona – Weekend di eventi a Olgiate Olona: teatro, sagra della zucca e prevenzione visiva. Diverse le iniziative in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dalla tradizione culinaria alla salute e al divertimento per i più piccoli – Tutte le informazioni

MOSTRE E ARTE

LEGNANO – Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, l’Atelier Ferioli in Piazza San Magno, 3, a Legnano ospita l’esposizione, dal titolo provocatorio “La natura morta è davvero morta?”Qui l’articolo

LEGNANO –  A Palazzo Leone da Perego, è visitabile la mostra “Il Filo di Arianna – Trame di vita al femminile”, con opere dalla collezione Banco BPM dedicate alla figura femminile nella storia dell’arte. Qui info

LEGNANO – Prosegue presso il Castello Visconteo la mostra “Sport e Etica”, che esplora i valori morali e sociali dello sport attraverso materiali espositivi e installazioni a tema.Qui l’articolo

MUSICA

OSSONA – La Comat di Ossona apre le porte per ospitare un weekend di arte, musica e poesia. Per tutto il weekend sarà possibile visitare le opere d’arte in fabbrica; sabato 4 ottobre in serata è atteso il concerto “Le 4 Stagioni di Vivaldi“: l’evento  della Fondazione Ticino Olona porta “Uno Stradivari tra la gente“.

NERVIANO – Venerdì 3 ottobre si esibiranno nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano di Nerviano la soprano Giada Citton e Gabriele Salemi al pianoforte. Il concerto è in memoria di Daniela Cassina a sostegno dell’AIL – Qui info

Busto Arsizio – Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio. Sabato 4 ottobre alle 21, per la rassegna Eventi in Jazz 2025, uno spettacolo tra parole e musica che racconta il Mezzogiorno con emozione e ironia  –  Tutte le informazioni

EVENTI

Inaugurata a Palazzo Da Perego a Legnano la mostra “Il filo di Arianna”

CASTELLANZA – Si terrà il 4 ottobre la camminata benefica al parco Alto Milanese con le Pink Ambassador di fondazione veronesi a sostegno della ricerca contro i tumori femminili – Qui info

Olgiate Olona – “Vista e Sport” a Olgiate Olona: prevenzione, gioco e inclusione per la Giornata Internazionale della Vista. Una giornata per gli occhi dei bambini: a Villa Gonzaga prevenzione, gioco e inclusione si fondono in un evento unico. Screening gratuiti, sport inclusivo e consapevolezza visiva per un futuro migliore – Tutte le informazioni

CASTELLANZA – Partirà dal Comune di Castellanza, sabato 4 ottobre alle 8,15, la delegazione del Coordinamento Bicipace e dell’Associazione “In cammino per la pace” diretta a Perugia – Qui info

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 3, 4, 5 ottobre

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore