Quantcast

Temperature Lombardia”, il bollettino Arpa che guida i Sindaci sulle accensioni del riscaldamento

Online ogni lunedì e giovedì il servizio meteo pensato per supportare le ordinanze comunali

termometro temperatura

Da oggi, giovedì 3 ottobre, è stato attivato il servizio “Temperature Lombardia” di Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. Il bollettino, pubblicato due volte a settimana, ogni lunedì e giovedì entro le ore 16, offre un quadro previsionale dettagliato sulle temperature dei successivi 14 giorni per supportare le decisioni dei Sindaci dei Comuni lombardi in materia di riscaldamento domestico.

Il bollettino, spiegano da Arpa Lombardia, è pensato in relazione alla DGR 6434 del 24 giugno 2024, che dà ai Comuni la possibilità di posticipare l’accensione o anticipare lo spegnimento degli impianti termici, per un massimo di 14 giorni complessivi (7 all’inizio e 7 alla fine del periodo). Tale facoltà si applica nei Comuni della Zona climatica E, definita dal DPR 412/1993 e dal DPR 74/2013, dove l’attivazione degli impianti è normalmente prevista dal 15 ottobre al 15 aprile. Il presupposto per adottare un’ordinanza comunale di modifica è la presenza di condizioni meteo favorevoli, con temperature sopra la media stagionale, e un preavviso sufficiente per permettere una corretta pianificazione.

Otto sottozone climatiche e previsioni su misura

Il servizio Arpa suddivide il territorio lombardo in otto sottozone climatiche, fornendo previsioni specifiche per ciascuna area. I dati aiutano i sindaci a valutare con precisione l’andamento delle temperature, soprattutto in un periodo di transizione stagionale come ottobre, in cui l’andamento meteorologico può variare rapidamente. In particolare Legnano è nella Zona 5. Di seguito le temperature previste nei prossimi giorni sul territorio dell’Alto Milanese. 

di
Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore