Quantcast

Al Ratti di Legnano “Eddie the eagle”, la storia del perdente più applaudito alle Olimpiadi

Il film sarà proiettato mercoledì 1 ottobre alle 21 in sala Ratti.

Generico 29 Sep 2025

È “Eddie the eagle – Il coraggio della folia” la terza pellicola della rassegna cinematografica Attivamente che sarà proiettata mercoledì 1 ottobre alle 21 in sala Ratti. ”Ispirato alla vera storia di Eddie Edwards, il film narra la scalata di un insolito atleta che vuole raggiungere il suo sogno: gareggiare per il salto con gli sci e
rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi Invernali. Eddie, fin da piccolo, nonostante i problemi fisici e i
genitori che continuamente si opponevano, coltivò il sogno di gareggiare alle Olimpiadi. Crescendo scoprì la
disciplina del salto con gli sci, una categoria ormai abbandonata in Inghilterra, e decise di partecipare alle gare
di qualifica in Germania e rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi di Calgary del 1988, dove si classificò
ultimo nelle gare del trampolino da 70 e 90 metri. Eddie the Eagle (Taron Egerton) è un biopic e un film
sportivo che ha come protagonista un ragazzo normale che diventa un eroe superando una sfida quasi
impossibile, spinto dalla sua grande forza di volontà e da un allenatore fuori dagli schemi, l’ex campione Chuck
Berghorn, interpretato da Hugh Jackman. Il film diretto da Dexter Fletcher, pur restando negli schemi della
biografia, sa essere divertente e spassoso; il protagonista è un uomo che crede ciecamente in qualcosa pur
consapevole dei suoi limiti, non scoraggiandosi per le prese in giro degli altri atleti. Eddie continua testardo per la sua strada e questo gli permetterà di diventare una leggenda, accolto come un eroe nazionale in patria al
ritorno da Calgary. La rassegna cinematografica è organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Cineforum Marco Pensotti Bruni. Alla proiezione dei film seguirà il dibattito. L’ingresso è libero sino a esaurimento posti. Sempre per il progetto Attiva.Mente sono aperte le mostre fotografiche allestite al Castello e curate dal Festival della Fotografia Etica di Lodi, mostre che celebrano la forza dello sport come strumento di inclusione, resilienza e superamento dei limiti. Orari visita mostre: martedì – domenica 10.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00. lunedì chiuso. Ingresso libero.

Attiva.Mente è il progetto con cui Legnano ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro partecipando al bando di Regione Lombardia “Olimpiadi della Cultura” in occasione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano – Cortina. L’amministrazione comunale ha partecipato al bando di Regione Lombardia in partnership con gli istituti superiori cittadini e il Panathlon la Malpensa e con il sostegno di diverse realtà locali: l’Associazione Testimonianze Tecnico Storiche del lavoro legnanese

(TTSL), l’Unione Sportiva Legnanese 1913, l’Associazione Società Sportive Legnanesi (ASSL), gli
istituti comprensivi legnanesi e Amnesty International. Sponsor e sostenitori di Attiva.Mente sono: Regione Lombardia, Fondazione Ticino Olona, Famiglia  Legnanese, Paternostro gioiellerie, Centro Igea, Monaci costruzioni, Lions club Legnano Carroccio, Rotary club “la Malpensa, Rotary club Busto Gallarate Legnano “Ticino”, Confcommercio Legnano, Rotary club Parchi Alto Milanese, Lions club le Robinie, Sodexo.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore