Scuola materna San Paolo a Legnano: “Un gioiello educativo, fedele alla sua ispirazione cristiana”
Festeggiati 50 anni dalla fondazione. Un messaggio di don Romeo Maggioni, il parroco che aveva fortemente voluto la scuola per rafforzare negli anni Settanta il senso di appartenenza della comunità al proprio territorio

La scuola materna San Paolo ha celebrato 50 anni dalla fondazione. «Un momento di festa per un traguardo importante per la comunità, perchè la scuola dell’infanzia è stata sempre a sostegno delle famiglie della parrocchia», è stato ricordato nella felice occasione che ha radunato responsabili e piccoli ospiti, nella messa di sabato scorso, a San Giovanni, celebrata dal parroco don Walter Zatta. Durante i festeggiamenti è stata data lettura di un messaggio inviato da don Romeo Maggioni, sacerdote chiamato nel 1970 a fondare la parrocchia San Paolo e cinque anni dopo ad aprire la scuola materna
Partecipo col cuore a questo anniversario della Scuola materna San Paolo. Ho memoria di una corale partecipazione alla nascita di questa prima opera della parrocchia: si è offerta alle giovani famiglie una opportunità educativa di grande rilievo pastorale e sociale; a quella scuola materna seguirono infatti molto presto la scuola elementare e quella media; il quartiere San Paolo divenne così realtà autonoma e aperta a nuovi sviluppi proprio dal suo centro di via Sardegna. Sento riconoscenza e stima per gli uomini e i giovani che vi parteciparono coll’entusiasmo di pionieri. Un particolare ricordo è per il dott. Gianfranco Raimondi che ci procurò le Suore di S. Giovanna Antida per la direzione didattica e per la parrocchia.
Ma il valore di questa scuola sta nella sua storia ormai cinquantennale, fedele alla sua ispirazione cristiana e perciò aperta e inclusiva di ogni giovane famiglia a formare integrazione e comunità. Al tempo stesso si evidenzia una sua coraggiosa resistenza pur in mezzo a vicende culturali e politiche non sempre favorevoli a stimare e sostenere una scuola paritaria libera. Merito, per quel che ne so io, della direzione appassionata ed equilibrata di Gianni Antonini.
La parrocchia san Paolo, nel susseguirsi anche dei suoi sacerdoti, ne ha avuto sempre cura e ora la sente come suo gioiello educativo col coltivarvi maestre competenti e generose che nel loro autonomo servizio culturale meritano la continua collaborazione di tutte le famiglie del quartiere e l’attenzione delle istituzioni civili e culturali di tutta la città di Legnano.
don Romeo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.