Quantcast

Da Legnano parte la mostra itinerante “La guerra e i bambini” della Fondazione War Children Hospital

stata inaugurata domenica 28 settembre, nella gremita Sala Stemmi di Palazzo Malinverni a Legnano, la mostra itinerante “La guerra e i bambini”, un’esposizione fotografica che racconta trent’anni di medicina nei teatri di guerra attraverso gli scatti del dottor Paul Ley

Inaugurazione mostra I Bambini e la Guerra in Sala Stemmi a Legnano

Nelle immagini in bianco e nero, volutamente prive del colore del sangue ma non per questo meno incisive, emergono i volti dei bambini segnati per sempre dalle atrocità dei conflitti. Ferite fisiche e psicologiche che parlano più di mille parole e che interpellano la coscienza degli adulti. È stata inaugurata domenica 28 settembre, nella gremita Sala Stemmi di Palazzo Malinverni a Legnano, la mostra itinerante “La guerra e i bambini”, un’esposizione fotografica che racconta trent’anni di medicina nei teatri di guerra attraverso gli scatti del dottor Paul Ley. Mostra organizzata dalla Fondazione War Children Hospital di Legnano del dottor Massimo Del Bene che durante l’inaugurazione, alla quale era presente anche il vicesindaco Anna Pavan, ha precisato: «Quella che vedete è la realtà: questo è ciò che fanno gli adulti. Per questo l’obiettivo della Fondazione nata lo scorso aprile è quello di portare speranza nei luoghi della guerra, curando i bambini come se fossero i nostri figli».

Inaugurazione mostra I Bambini e la Guerra in Sala Stemmi a Legnano

Quando possibile la Fondazione si impegnerà a trasferire i piccoli negli Ospedali come il San Gerardo di Monza dove gli interventi chirurgici salvavita possono essere realizzati. Un impegno che si traduce non solo in assistenza sanitaria ma anche in un messaggio di umanità e responsabilità collettiva.

Dalla Sierra Leone a Gaza: trent’anni di testimonianze

Il percorso fotografico di Paul Ley nasce da oltre trent’anni di lavoro sul campo, metà dei quali trascorsi con Emergency. Le sue immagini arrivano da Sierra Leone, Cambogia, Honduras, Sud Sudan, Congo, Gaza, Libano e tanti altri luoghi segnati dalle guerre. Sono testimonianze dirette di ciò che accade lontano dai riflettori ma che riguarda tutti, perché tocca il futuro dei bambini.

Inaugurazione mostra I Bambini e la Guerra in Sala Stemmi a Legnano

Una mostra itinerante

L’esposizione, che farà tappa in numerose città italiane e arriverà anche alla Camera dei Deputati, resterà visitabile a Legnano fino a venerdì 3 ottobre, negli orari di apertura del Comune, con ingresso libero. Un’occasione non solo per conoscere le storie che le fotografie raccontano, ma anche per sostenere concretamente le attività della Fondazione. È possibile contribuire con una donazione solidale utilizzando il codice fiscale 92059770153 per il 5×1000 o tramite bonifico sul conto IBAN IT63Q0503420211000000105096 (Bpm), con causale “Donazione solidale a War Children Hospital”.
https://www.warchildrenhospital.com/

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LegnanoNews (@legnanonews)

di
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore