Dal progetto X-Factory all’associazione Echo: i giovani di Legnano tornano protagonisti
Dall’esperienza di X-Factory nasce l’associazione giovanile Echo, uno spazio che darà voce ai giovani e sostegno alle famiglie puntando sulla sostenibilità sociale e comunitaria

Il progetto X-Factory, nato per intercettare e riattivare i giovani che non studiano e non lavorano, lascia in eredità a Legnano l’associazione giovanile Echo, fondata lo scorso luglio. Una realtà fondata dalle stesse persone che dopo un percorso di recupero sono riuscite a superara la loro fase neet. Come ha spiegato Selene Buia durante il bilancio del progetto X-Factory «Echo nasce dall’esperienza del gruppo Bibliogiovani, formatosi all’interno della biblioteca comunale “Augusto Marinoni”, e si pone come punto di riferimento per ragazzi e famiglie che vivono situazioni di difficoltà».
Un passaggio fondamentale, che consolida quanto avviato in questi mesi e apre nuove prospettive per il futuro. «La nascita di Echo è il risultato di un percorso avviato dall’amministrazione comunale con l’intento di dare voce ai giovani – spiegano i giovani componenti dell’associazione -. La scelta del nome “Echo” e del logo che rappresenta un megafono rivela la volontà di fare da cassa di risonanza per le necessità e i desideri dei giovani del territorio».
Il cuore della nuova realtà è racchiuso nella sua missione, già definita nello statuto: la sostenibilità, intesa non solo in senso ambientale ma soprattutto sociale. «Crediamo fortemente che un benessere collettivo possa esistere, ma solo se iniziamo a pensarci non più come individui singoli ma come parte di una comunità – sottolineano i ragazzi di Echo -. Ci rendiamo conto che non sia semplice, ma siamo convinti che questa piccola grande rivoluzione che vogliamo portare avanti sia davvero possibile». Con la nascita dell’associazione, X-Factory trova così la sua naturale prosecuzione: «Un luogo dove le nuove generazioni possano sentirsi ascoltate e sostenute – afferma Buia -, e dove anche le famiglie posso trovare risposte. Tutti coloro che si sono persi possono qui ritrovare un perchè e una strada».
Cultura e inclusione giovanile, a Legnano dal progetto X Factory nasce l’associazione ECHO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.