L’UCID porta a Legnano la storia di Bric’s, impresa familiare con radici profonde nel territorio
Il meeting organizzato dalla sezione UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) di Busto Arsizio, Altomilanese e Valle Olona, ha visto come ospite d’eccezione Roberto Briccola, CEO di Bric’s

Si è tenuto con grande partecipazione e interesse il meeting organizzato dalla sezione UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) di Busto Arsizio, Altomilanese e Valle Olona, che ha visto come ospite d’eccezione Roberto Briccola, CEO di Bric’s, azienda leader nella produzione di borse e valige Made in Italy.
L’incontro, svoltosi dopo un momento conviviale presso il ristorante Dinner The Mode (Villa Jucker) a Legnano, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui valori dell’imprenditoria etica, dell’innovazione sostenibile e del ruolo sociale dell’impresa, in linea con la missione dell’UCID.
Nel suo intervento, il dott. Briccola ha raccontato l’evoluzione di Bric’s, impresa familiare con radici profonde nel territorio, che ha saputo innovarsi diventando un brand affermato, mantenendo saldi i propri valori. Ha sottolineato l’importanza della responsabilità sociale d’impresa, della formazione continua e del rispetto per l’ambiente come pilastri per costruire un futuro solido e sostenibile.
«In un mondo in continua trasformazione, l’impresa ha il dovere non solo di creare valore economico», ha affermato Briccola durante il suo intervento. A seguire, un momento di dibattito ha permesso ai soci e agli ospiti presenti di porre domande e confrontarsi direttamente con il relatore, generando un dialogo profondo e stimolante. Il presidente della sezione UCID Roberto Caironi ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa:
«Incontri come questo rafforzano la nostra comunità e ci ricordano quanto sia fondamentale coniugare etica e impresa per affrontare con responsabilità le sfide del nostro tempo».
Quello del 18 settembre è stato anche un’ulteriore occasione di networking e scambio tra imprenditori, professionisti e dirigenti del territorio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.