Alla Palestra di via Calatafimi a Legnano un restyling da 630mila euro grazie al Pnrr
L'edificio, intitolato alla partigiana Francesca Mainini, è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Legnano ha visto in totale investimenti 2 milioni 740mila in palestre, esclusa la palestra della palazzina ex GIL

È tornata a nuova vita la palestra comunale di via Calatafimi a Legnano ,da oggi intitolata alla partigiana Francesca Mainini. L’edificio è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale realizzato con un investimento da 630mila euro finanziato dal Pnrr. La palestra, costruita negli anni Trenta come parte di un complesso scolastico più ampio, è stata completamente rinnovata rispettando il vincolo architettonico esistente.
Interventi strutturali e innovazione tecnica
Come ha precisato il dirigente di Opere Pubbliche Rosalba Russo, tra gli interventi principali figura la demolizione delle tramezzature interne, la rimozione dei vecchi rivestimenti in piastrelle e dei controsoffitti, con il rifacimento integrale dei pavimenti e del sottofondo. In particolare è stato realizzato un nuovo solaio areato, progettato con tubazioni in PVC che, sfruttando la differenza di pressione tra l’esterno e l’interno, garantisce una ventilazione naturale e continua sotto la pavimentazione, migliorando l’igiene e la conservazione dell’ambiente. Per la pavimentazione interna sono stati scelti teli in gomma facilmente sanificabili, mentre negli spogliatoi è stato posato gres porcellanato per resistenza e praticità. I serramenti originali, elemento caratterizzante dell’architettura dell’edificio, sono stati recuperati e restaurati. Le finestre degli spogliatoi, invece, sono state sostituite e uniformate al nuovo disegno della palestra, con l’aggiunta di vetrazioni satinate per garantire privacy e luce. Sono inoltre state realizzate nuove aperture sulla facciata ovest per migliorare l’aerazione e il comfort degli spazi.
Dettagli storici conservati
Anche i davanzali in calcestruzzo, tipici dell’architettura legnanese di inizio Novecento, sono stati puliti e mantenuti, ricostruiti dove necessario. All’esterno, la pavimentazione è stata completamente sostituita, adeguandola alle nuove funzioni d’uso. Tutti i lavori sono stati eseguiti con l’approvazione della Soprintendenza, nel pieno rispetto del valore storico dell’edificio. Oggi la palestra, utilizzata per la pratica delle arti marziali, offre spazi più sicuri, accessibili e funzionali. Si inserisce nel piano complessivo di riqualificazione degli impianti sportivi legnanesi, che ha visto investimenti 2 milioni 740mila in palestre, esclusa la palestra della palazzina ex GIL.
La palestra di via Calatafimi a Legnano dedicata a Francesca Mainini: donna della Resistenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.