Inaugurato il sistema robotizzato per la chirurgia video laparoscopica all’ospedale di Garbagnate
Al taglio del nastro anche l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso

Inaugurato questa mattina, con il taglio del nastro alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, il sistema robotizzato per la chirurgia video laparoscopica dell’ospedale di Garbagnate Milanese. Il Robot è stato installato lo scorso agosto in una sala operatoria dedicata, i medici hanno seguito la formazione, necessaria per il suo utilizzo, e in seguito l’attività è stata avviata da subito a pieno regime.
Il primo intervento è stato realizzato lo scorso 8 settembre, si è trattato di una prostectomia totale eseguita dalla dottoressa Virginia Varca, Direttore dell’Urologia. Ad oggi sono 17 le operazioni effettuate (6 prostatectomie radicali di cui 5 con
linfoadenectomia, 6 colecistectomie, 4 patologia di parete e un’emicolectomia), numeri che portano l’ASST Rhodense ad essere la prima in Lombardia ad aver realizzato un numero così alto di operazioni a pochi giorni dalla installazione.
L’utilizzo del robot è a livello aziendale, e quindi sia i pazienti che i professionisti dedicati, provengono anche dall’ospedale di Rho. Il sistema robotico per la chirurgia video laparoscopica, chiamato Da Vinci dall’azienda produttrice, è una importante
occasione di innovazione e adeguamento tecnologico per l’ASST Rhodense che permette di migliorare prestazioni e cure. Gli interventi con il sistema robotico infatti sono mininvasivi, consentono tempi rapidi di recupero, presentano una diminuzione del dolore post operatorio, producono meno perdite ematiche e riducono sia la probabilità di infezioni che dei tempi di ospedalizzazione.
“Siamo orgogliosi di poter dire che da queste mese anche presso l’ospedale di Garbagnate si effettuano interventi di chirurgia robotica permettendo così di migliorare l’efficacia dei trattamenti, la rapidità di ripresa e, quindi, la qualità di vita dei pazienti –
ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASST Rhodense, Marco Bosio – Non solo. Avere a disposizione il sistema robotico ci permetterà di intercettare le persone del nostro territorio che, altrimenti, si sarebbero rivolte ad altre strutture sanitarie, lontane dal nostro territorio, per essere sottoposti ad interventi di chirurgia robotica. Ringrazio l’assessorato al Welfare per averci dato questa opportunità, attraverso la quale potenziamo la qualità delle prestazioni chirurgiche erogate. A breve il sistema sarà
utilizzato anche per effettuare interventi ginecologici e di altre specialità chirurgiche”.
All’inaugurazione erano presenti anche l’onorevole Marco Osnato, il vice presidente di Regione Lombardia e assessore al Bilancio, Marco Alparone, e gli assessori alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa e al Territorio, Gianluca Comazzi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.