Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 19, 20 e 21 settembre a Legnano e nell’Alto Milanese

Il meteo annuncia un fine settimana in prevalenza soleggiato, ideale per vivere la città e i dintorni

Legnano Day

Weekend ricco di appuntamenti tra concerti al Castello, eventi di Palio, sagre di fine estate, letture in piazza e iniziative ecologiche che uniscono sport e ambiente. Il meteo annuncia un fine settimana in prevalenza soleggiato, ideale per vivere la città e i dintorni.

LIBRI E SPETTACOLI

La prima edizione di “Una piazza di libri”

LEGNANO – Domenica 21 settembre, dalle 10.30 alle 19.30,Piazza San Magno si trasforma in una “Piazza di Libri”, una giornata dedicata al mondo della lettura con stand delle librerie cittadine e della Biblioteca “Marinoni”. Ci saranno incontri con autori, attività per bambini e firmacopie. Tra gli ospiti Paola Varalli, Amanda Colombo, Anna Allocca, Matilde Tacchini, Lorenzo Sangiò e Marga Biazzi. Ingresso libero. Tutte le info

LEGNANO Sabato 20 settembre, alle 21, al Castello Visconteo è in programma il concerto “Progetto Verdi” a cura dell’Orchestra Filarmonica Europea (selezioni da Oberto, Un giorno di regno, Nabucco). L’evento rientra nella rassegna “La Bella Estate 2025”. Qui tutte le info

LEGNANO – Sabato 20 settembre, alle 16, alla sala Ratti, l’appuntamento culturale e goloso è con la conferenza “Assaggi d’Arte”. Dedicato alla storia del Museo Egizio di Torino, l’evento è a cura di Ruggero Cioffi, con un approfondimento sui reperti più celebri e degustazione finale di dolci tipici piemontesi. Ingresso libero. Qui tutte le info

SAGRE e FESTE

RESCALDINA – Il 19-21 settembre, l’ Oratorio San Luigi (Rescalda) si riempie di sapori autunnali con la sagra di paese “Festa dell’Uva”. Cucina tipica, musica, cabaret e ballo liscio, sono gli ingredienti della festa. Qui tutte le info

LEGNANO – Dalle ore 16 alle 20, il 20 settembre, al Parco Falcone e Borsellino si fa festa con Skill Shake: cittadini e famiglie potranno vivere un pomeriggio di attività gratuite e inclusive, con spazi dedicati a giochi tradizionali, sport, letture e creatività. Qui l’articolo

CASSANO MAGNAGO – Per tutto il fine settimana l’area feste di via Primo Maggio ospita la nona edizione dell’Oktoberfest con un tendone coperto da 1.600 mq. Musica live ogni sera (venerdì inaugurazione con The McChicken Show, sabato dj set “Remember Nautilus”, domenica gran finale con tribute a Vasco Rossi), area bimbi, giochi vari e servizio al tavolo (su prenotazione). Ingresso gratuito. Qui tutte le info

LAINATE – A l’Agricola di Lainate il 20 e 21 settembre si festeggia la “Fiera della Manzetta”, la due giorni che celebra il mondo contadino – Qui info

PALIO

Palio legnano

LEGNANO – Sabato 20 settembre alla chiesa di San Domenico si svolgerà la cerimonia di investitura della Contrada San Domenico con la presentazione ufficiale della Reggenza e delle figure storiche. L’evento segna l’apertura del nuovo anno paliesco.

LEGNANO – Domenica 21 settembre alla pista di via Novara sono in programma le corse di addestramento “a pelo” organizzate dal Collegio dei Capitani e delle Contrade. Si tratta dell’ultimo appuntamento della stagione prima del Palio 2026. Qui tutte le info

SPORT E BICICLETTATE

LEGNANO – Domenica 21 settembre tutti in sella con  “Bicincittà”: la pedalata per famiglie e appassionati alla scoperta della tradizione ciclistica legnanese, parte alle ore 9.45 dal Castello Visconteo. Il programma completo

PARCO DEL ROCCOLO CANEGRATE– Domenica 21 settembre da non perdere anche la “Roccolo Run”, corsa non competitiva su percorsi naturalistici di 5 e 10 km nel parco rinato grazie al lavoro dei volontari, con partenza e arrivo a Canegrate. L’evento sportivo è aperto a tutti, dedicato alla natura e al benessere. Qui tutte le info

LEGNANO – Domenica 21 settembre motori accesi per la quinta edizione di “C’era una volta la Parigi Dakar”: a Legnano mezzi storici, leggende del rally africano e solidarietà, con la presenza speciale di Diane Thierry-Mieg, moglie del fondatore della corsa – Qui l’articolo

SAN GIORGIO SU LEGNANO – Sabato 20 settembre, Largo Falcone e Borsellino, Scuola Rodari e Parco Falcone e Borsellino, ospitano la “Festa dello Sport”, con dimostrazioni, prove pratiche e discipline sportive da scoprire. L’evento è gratuito aperto a famiglie, bambini e ragazzi. Qui tutte le info

FAGNANO OLONA – La “Coppa Cobram” torna aa Fagnano: si torna in sella per una giornata da veri Fantozzi e Filini. Domenica 21 settembre la quarta edizione della pedalata goliardica promossa da Calimani e Gruppo Filini – Tutte le informazioni

AMBIENTE

LEGNANO – Domenica 21 settembre i cittadini sono chiamati a indossare i guanti per pulire le sponde del fiume Olona: la giornata ecologica di pulizia promossa da WWF Insubria e PlasticFree, è aperta a tutti. Qui tutte le info

PARABIAGO – Sabato 20 settembre, dalle 14, in zona Barsanella e sponde del Villoresi, è possibile partecipare a “Puliamo il Mondo”, evento organizzato da Legambiente Parabiago con il patrocinio comunale e la collaborazione di associazioni locali. In caso di maltempo rinvio al 27 settembre. Per maggiori inco clicca qui

PARCO ALTO MILANESE – Domenica 21 settembre, dalle ore 14.45, “Puliamo il Mondo 2025” fa tappa anche al Parco Alto Milanese. La  giornata di sensibilizzazione ambientale prevede attività di raccolta rifiuti e laboratori per grandi e piccoli. È promossa dai circoli Legambiente locali con la partecipazione dei Comuni di Legnano, Castellanza e Busto Arsizio. Qui tutte le info

MILANO – La città come laboratorio della transizione ecologica: Milano questo weekend è in corso la Milano Green Week

MOSTRE

Generico 25 Aug 2025

LEGNANO – Nel fine settimana le sale espositive del Castello di Legnano sono aperte per chi vuole visitare le otto mostre fotografiche del progetto “Attiva.Mente”. Gli scatti di fotografi di fama internazionale esplorano il rapporto tra lo sport e i suoi valori. L’evento è in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Visitabili sia sabato che domenica dalle 19 alle 21. Qui tutte le info

CAIRATE – Al Monastero di Cairate l’arte svela le fratture della comunicazione. Una mostra fotografica degli artisti Alex Boldini ed Elisa Martignoni sarà inaugurata il giorno 13 settembre 2025 alle ore 16.00 e resterà visitabile fino al 21 settembre 2025 nei soli week end – Tutte le informazioni

FAGNANO OLONA– Al Castello di Fagnano Olona “Re Fiber”: la mostra di Elena Rizzardi tra arte e memoria tessile. Dal 12 al 21 settembre, il Castello Visconteo ospita la mostra della fiber artist Elena Rizzardi. Opere e installazioni nate dagli scarti tessili per raccontare il valore del riuso e della creatività – Tutte le informazioni

MUSICA

BUSTO GAROLFO – Una giornata interamente dedicata al mondo della tromba, tra prove, passione, memoria e musica d’eccellenza. Torna domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, negli spazi esterni alla BCC,  TromBusto, il raduno di trombettisti giunto alla sua seconda edizione in memoria di Ezio Pinciroli – Qui l’articolo

VISITE

CASTELLANZA – Con l’iniziativa “Ville Aperte in Brianza – Edizione Autunno 2025” sarà aperta al pubblico sabato 20 e domenica 21 settembre  Villa Brambilla. Qui tutte le info

SAN GIORGIO SU LEGNANO – Venerdì 19 e sabato 20 settembre (chiusa sabato pomeriggio e domenica) è in programma il  Laboratorio Hobbisti in piazza IV Novembre: “Mostra autunnale degli Hobby”, edizione dedicata al modellismo. Qui le info utili

Olgiate Olona – Il Fai apre le porte di Villa Greppi Gonzaga: arte, storia e musica per un evento speciale a Olgiate Olona. Domenica 21 settembre previsti quattro turni di visita per conoscere la villa e la sua Sala Alba, decorata per intrattenere i bambini ricoverati con le tavole del Corriere dei Piccoli – Tutte le informazioni

INCONTRI

LEGNANO – Venerdì 19 settembre, alle 20.45, a Villa Jucker (Sala Giare), è possibile partecipare all’incontro di divulgazione sanitaria “Col cuore in mano”. Relatore sarà il cardiochirurgo Di Credico. Qui tutte le info

FUORI PORTA

MALNATE – Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025 Malnate ospita una nuova edizione di “Fungo in festa”, la manifestazione autunnale organizzata dalla Pro Loco Malnate APS in collaborazione con l’associazione “Dai una mano”, e con il patrocinio del Comune. Tre giornate all’Area feste di via Pastore, una struttura climatizzata che accoglierà famiglie, curiosi, appassionati di cucina e amanti della socialità, in un’atmosfera che unisce tradizione e intrattenimento – Tutte le informazioni

ESCURSIONI

Turismo – Nuovi appuntamenti per scoprire la Valle Olona in bicicletta. Il prossimo evento è in programma il 21 settembre. Le escursioni sono promosse da Parchi ATE Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics – Tutte le informazioni

CHE FARE SUL LAGO MAGGIORE – Cosa fare nel weekend del 18, 19 e 20 settembre sul Lago Maggiore e nei dintorni
Bande in piazza a Sesto Calende, Mongolfiere sul lungolago ad Angera e Festa dei Giovani ad Arona: tante le iniziative del fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni – Gli appuntamenti 

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 19, 20 e 21 settembre

 

 

 

di
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore