Musica, test HIV gratuiti e street art per il secondo Venegoni Summer Test a Legnano
Nella Ztl Venegoni una serata di festa e prevenzione con il Check Point della Stazione. Durante la serata sono state 35 le persone testate

La Ztl Venegoni di Legnano per una sera si è trasformata in un punto di incontro tra divertimento e salute grazie al secondo evento Venegoni Summer Test, organizzato in concomitanza con la Stralegnanese by Night 2025. Venerdì 12 settembre, mentre i podisti animavano le vie del centro, in zona Venegoni cittadini e visitatori hanno potuto partecipare a un appuntamento che ha unito spettacoli, musica e prevenzione sanitaria.
Test gratuiti e campagna “Test in the City”
Cuore dell’iniziativa è stata la possibilità di effettuare test gratuiti per HIV ed epatite grazie alla collaborazione tra il CheckPoint della stazione, la Croce Rossa e il reparto di malattie Infettive diretto dal prof Stefano Rusconi che ha partecipato all’evento. «L’idea è quella di lavorare sempre sul tema della salute e della cura della città e quindi di animare una zona marginale raggiungendo più persone possibili di tutte le età e origini, quindi anche di passaggio – ha spiegato Elena Casini, responsabile area Inclusione e promozione del benessere della cooperativa Albatros –. Per una sera, quindi, il CheckPoint si è spostato nella Ztl Venegoni per promuovere la campagna Test in the City promossa dal prof Rusconi e dalla sua equipe. Un progetto che stiamo seguendo da diverso tempo in concomitanza con altre iniziative».
La campagna è rivolta in particolare a persone over 55 e a chi proviene da contesti migratori, con l’obiettivo di offrire screening gratuiti per HIV, HCV e HBV. Durante la serata sono state 35 le persone testate, un risultato che conferma l’interesse e la sensibilità della comunità verso la prevenzione.
Spettacoli e street art per animare la Ztl
L’evento ha avuto anche una forte componente culturale e sociale. Intrattenimenti musicali, spettacoli con giocolieri e banchetti. Nel contempo alcuni street artist hanno rinnovato i muri del sottopasso ciclopedonale della stazione diventato con quello del Parco Castello uno dei luoghi più colorati e vivaci della città. «C’è stata una bella partecipazione, si respirava un’atmosfera positiva: è stata una serata molto piacevole e allegra – ha concluso Casini –. Un evento che certamente avrà un seguito».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.