Quantcast

In Famiglia Legnanese una serata dedicata al disturbo e al ritardo del linguaggio

L’evento, ad ingresso libero, si terrà martedì 16 settembre alle 21 nella Sala delle Giare di Villa Jucker

foto del giorno ottobre 2020

La Famiglia Legnanese, in collaborazione con Centro Fonopedico e Humana Medicina, organizza una serata dedicata al disturbo e al ritardo del linguaggio: “Il dono della parola … a rischio”. L’evento, ad ingresso libero, si terrà martedì 16 settembre alle 21 nella Sala delle Giare di Villa Jucker.

«Un recente articolo pubblicato su Orizzontescuola.it afferma testualmente che “Oltre 400 mila bambini vivono nel silenzio, non per scelta ma per disturbo primario del linguaggio […]. Questo silenzio si trasformerà in una condanna a vita: difficoltà scolastica, isolamento sociale, depressione e ansia in età adulta” – sottolineano gli organizzatori -. Senza allarmismi, è però saggio cercare di tenere sotto controllo la situazione. Siccome il linguaggio rappresenta il punto di confluenza di diverse competenze, la serata sarà animata da diversi esperti che tracceranno una linea di orientamento per le famiglie che vivono questo problema, troppo spesso in dubbio sul se, quando e come fare qualcosa».

Partner dell’evento sarà Humana Medicina, Rete Euromediterranea per l’umanizzazione della medicina. Interverranno Rosanna Becarelli, medico, antropologa e presidente di Humana Medicina, Annamaria Carugo, neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adoloscenza, Daniela De Servi, logopedista, Maria Tartaglione, psicologa, Angelo Caniglia, fisico optometrista, Pierluigi Picone, posturologo e dentosofo, e Paolo Colombo, musicista ed ideatore della fonopedia.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore