Legnano: il District Festival si tinge di rosa per la serata conclusiva
Si è concluso il District Festival, la rassegna musicale che ha animato il weekend legnanese al Centro Pertini-Il Salice. Sul palco una line-up tutta al femminile
Si è conclusa ieri la decima edizione del District Festival, tre giorni di musica e festa nel weekend dal 5 al 7 settembre, che ha riscosso grande partecipazione da parte del pubblico legnanese e non solo. La rassegna musicale organizzata da Il Salice ha visto alternarsi sul palco del Centro Pertini – Il Salice artisti della scena rap, urban e punk che hanno coinvolto il pubblico dalla prima serata all’ultima.
Grazie al contributo del Comune tutti i partecipanti hanno potuto accedere ai concerti gratuitamente. «Il bilancio del festival – ha detto Riccardo Meraviglia, portavoce del gruppo “Il Salice giovani” – è molto positivo: tre serate di grande partecipazione che hanno dato nuova energia al quartiere e alla città. Il District Festival non è un episodio isolato, ma la celebrazione di un lavoro che al Pertini-Il Salice portiamo avanti ogni giorno con attività, inclusione e socialità. Abbiamo dato spazio sia a musicisti emergenti del territorio sia a band più affermate, ricevendo apprezzamenti per la varietà dei generi proposti (dal rap al pop rock, dall’elettronica al rock), che ha permesso di coinvolgere pubblici diversi. Il vero motore però sono i volontari: la loro passione ha reso possibile non solo il festival ma anche tutte le iniziative che in questi anni hanno trasformato Mazzafame in un luogo più vivo e aperto, a loro va il merito più grande».
Presenti alla serata il sindaco di Legnano Lorenzo Radice e l’assessore con delega alla Comunità Inclusiva Ilaria Maffei. «In questi giorni – ha affermato il sindaco Radice – Mazzafame è diventato il cuore della musica e della partecipazione giovanile e della presenza attiva qui a Legnano. Il centro Pertini-Il Salice vive tutto l’anno e supportare questo momento di festa significa aiutare un’attività culturale, sociale, di riflessione su tanti valori che ci rendono persone migliori e una comunità migliore».
Il District Festival si tinge di rosa
Per la terza volta il District Festival si tinge di rosa con una line-up totalmente al femminile. «Abbiamo voluto sottolineare la presenza di una serata al femminile, – ha detto l’assessore Maffei – nel 2025 serve farlo ancora perché comunque sotto alcuni punti di vista dobbiamo ancora fare tanti passi avanti, quindi anche noi donne per prime dobbiamo essere presenti. Abbiamo anche l’obbligo di dimostrare alle ragazze più giovani di noi che niente ci deve essere precluso».
Tanta l’attesa per le Bambole di Pezza, protagoniste di quest’ultima serata del District Festival, già esibitesi al Rugby Sound per la serata “Punk in Castle”. Per vedere l’intervista a Xina, batterista delle Bambole di pezza, clicca qui.
Ad anticiparle sul palco Schighera e Giorgieness che hanno riscaldato i partecipanti con una serie di inediti. Emozioni e divertimento, il mix perfetto per chiudere il weekend di musica della decima edizione del District Festival.













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.