Quantcast

Estate Gentile a Legnano: 443 ore di volontariato giovanile per gli anziani soli

Le attività principali sono state telefonate di compagnia – 725 in totale – e accompagnamenti per spesa, farmacia, cimitero e altri piccoli servizi, rivolti a 11 anziani

Estate Gentile 2025

È stata un’estate davvero gentile per una sessantina di anziani della città e per gli 11 giovani studenti volontari che da metà giugno al 5 settembre si sono presi cura di loro con la compagnia telefonica e i servizi di accompagnamento. Sono i primi numeri che emergono dall’attività svolta nell’edizione 2025 di “Estate gentile”, l’iniziativa intergenerazionale che Auser Ticino Olona OdV- ETS ha realizzato, con il sostegno del Comune di Legnano e in collaborazione degli Amici della Fondazione S. Erasmo. Un bilancio positivo quello presentato oggi, lunedì 8 settembre, dal presidente Auser Ticino Olona Mauro Squeo intervenuto in Sala Stemmi a Legnano alla presenza del sindaco Lorenzo Radice e di tutti gli “attori” coinvolti compresi i Servizi Sociali guidata da Luciano Rovescala. 

Galleria fotografica

Estate Gentile 2025: la presentazione del Bilancio in sala Stemmi 4 di 16

Sono stati undici gli studenti di Legnano e dintorni che hanno dedicato l’estate 2025 agli anziani soli e fragili della città effettuando sevizi di compagnia telefonica e assistenza domiciliare per la spesa. L’iniziativa intergenerazionale promossa da Auser Ticino Olona OdV-ETS nell’ambito del progetto “Oltre l’Età”, si è conclusa il 5 settembre ed ha visto il supporto del Comune di Legnano, della Fondazione S. Erasmo e il finanziamento di Regione Lombardia. Per la prima volta quest’anno “Estate gentile” è rientrata nel progetto “Oltre l’Età – Comunità in rete per l’invecchiamento attivo”, finanziato da Regione Lombardia; progetto di cui Auser Ticino Olona è capofila in co-progettazione con ATS Milano. L’iniziativa è una delle 25 attività previste nel progetto “Oltre l’Età” con la finalità di essere replicata e diventare “Best Practice” in altre realtà del Piano di Zona. Grazie all’inserimento nel progetto “Oltre l’età”, l’Estate gentile 2025 si è ancor meglio strutturata rispetto agli anni precedenti in aspetti come la ricerca dei volontari, il tutoraggio (svolto dai volontari esperti del Filo d’Argento di Auser Ticino Olona) e nella formazione all’ascolto dei giovani stessi, curato dalla dottoressa Marta Franchi, collaboratrice di Auser Filo Rosa.

Estate Gentile in numeri

Per tutta l’estate, da lunedì a venerdì, i giovani volontari hanno garantito una presenza attiva dalle 9 alle 12. Dopo un incontro formativo sull’ascolto e la comunicazione con gli anziani, condotto Franchi, hanno svolto 443 ore di volontariato affiancati dai tutor e dai volontari del Filo d’Argento Auser. Le attività principali sono state telefonate di compagnia – 725 in totale – e accompagnamenti per spesa, farmacia, cimitero e altri piccoli servizi, rivolti a 11 anziani. L’iniziativa ha raggiunto 127 persone, di cui 62 hanno accettato il contatto e l’80% ha mantenuto un dialogo costante per tutta l’estate. Il 70% degli anziani coinvolti vive solo, molti con poche occasioni di visita da parte di familiari o amici. L’esperienza ha generato momenti di scambio autentico, tra chi ha portato la freschezza della giovinezza e chi ha condiviso storie di vita, ricordi e fragilità. Una relazione profonda che ha lasciato il segno da entrambe le parti.

«L’attività di Auser Ticino Olona non si ferma con la fine dell’estate – afferma Squeo -. Le nostre volontarie e i nostri volontari continueranno a prendersi cura delle persone più fragili che hanno partecipato a Estate Gentile, con telefonate e accompagnamenti. Stiamo inoltre lavorando alla nuova iniziativa “Tutti per uno – Curare a casa”, all’interno del progetto “Oltre l’età”, in collaborazione con la Fondazione Sant’Erasmo. L’obiettivo è potenziare l’ascolto dei bisogni, coinvolgere gli anziani attivi come volontari, rafforzare il sostegno alla domiciliarità e ai caregiver, e promuovere momenti di socializzazione nelle rsa aperti alla comunità».

Auser Legnano: “È stata un’estate di ascolto e vicinanza, grazie a 11 giovani volontari”

di
Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Estate Gentile 2025: la presentazione del Bilancio in sala Stemmi 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore