Solitudine e bisogni in aumento, a Legnano si cercano volontari per condividere il tempo con gli anziani
A lanciare l' appello è l'Associazione legnanese Amici del Sant'Erasmo che cerca di nuovi volontari per sostenere le attività di animazione e accompagnamento degli ospiti in ospedale per visite ed esami

In questi giorni di agosto la solitudine è ancora più difficile da sopportare, ma non è solo d’estate che gli anziani e le persone più fragili necessitano di aiuto e di compagnia. I bisogni, soprattutto per il trasporto sanitario, sono in aumento tutto l’anno e le forze in campo non sono spesso sufficienti. A lanciare un appello per la ricerca di nuovi volontari è l’Associazione legnanese Amici del Sant’Erasmo, che collabora dal 2018 con la Fondazione Sant’Erasmo e altre associazioni: «Abbiamo urgente bisogno di nuovi volontari per sostenere le attività di animazione e accompagnamento degli ospiti in ospedale per visite ed esami», è l’appello della presidente Edda Leoncini da anni impegnata a dare sostegno a chi ha più bisogno.
Nata nel 2018 per aiutare le animatrici a spostare gli anziani dai reparti al salone polifunzionale, l’associazione è cresciuta negli anni offrendo servizio di accompagnamento in ospedale garantito da associazioni come Auser e Uildm, e poi partecipando al progetto “La cura condivisa” sempre della Fondazione Sant’Erasmo: «I volontari sono 24, ma quelli attivi si contano sulle dita di una mano – spiega la presidente -, è difficile trovare sia giovani, sia persone di una età già avanzata disposte a darci una mano. Le visite vengono spesso fissate in presidi ospedalieri lontani da Legnano e anche chi ha parenti non può contare su di loro. I bisogni sono davvero tanti».
E l’esperienza per il volontario è sicuramente arricchente: «Passare del tempo con gli anziani non è solo un gesto di solidarietà, ma anche un’esperienza arricchente per chi dona e per chi riceve. Ascoltare le loro storie, condividere momenti di vita e offrire compagnia può fare una grande differenza nella loro giornata», assicura Edda Leoncini rivolgendosi a chiunque fosse disposto a farsi avanti per dedicare un po’ del proprio tempo per aiutare e accompagnare gli anziani. Chi è interessato può contattare l’associazione al numero 3661393012. «Sono certa che insieme possiamo fare la differenza e portare un sorriso nelle vite di chi ha bisogno di compagnia.Unisciti a noi e scopri come il volontariato può arricchire la tua vita e quella degli altri», è l’invito della presidente.
Un esempio di volontariato attivo è quello di Estate Gentile: nel mese di luglio undici volontari, ragazzi e ragazze tra i 16 e i 19 anni – Alessia, Ambra, Anna, Aurora, Davide, Giulia, Lara, Laura, Linda, Sofia e Zoe, hanno scelto di donare parte del loro tempo libero per aiutare anziani over 65. Le attività comprendono telefonate di compagnia, trasporti, aiuto per la spesa e supporto con semplici procedure digitali. Un servizio che è proseguito attivamente anche nelle calde giornate di agosto e che si basa sul volontariato, un’attività sempre più preziosa.
Estate Gentile a Legnano: oltre 120 anziani contattati con i giovani volontari Auser Ticino Olona
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.