A Legnano il corteo annuale di Arbaeen
La commemorazione annuale che celebra il quarantesimo giorno dopo il martirio dell'Imam Hussein, nipote del profeta Maometto, e dei suoi compagni. è passata per Legnano il 17 agosto

È passato anche quest’anno, nella giornata del 17 agosto, a Legnano il corteo annuale di Arbaeen, che dal 2017 si tiene in città. Le immagini sono tratte dal video inviato da un nostro lettore che mostra il passaggio del corteo con davanti gli uomini e separate infondo le donne. Nelle precedenti edizioni i promotori avevano condiviso il significato del corteo che riportiamo di seguito.
Il corteo di Arbaeen viene organizzato in tutto il mondo e unisce persone di diverse culture e provenienze in un cammino di solidarietà. L’evento commemora il martirio di Imam Hussain (a.s.) e dei suoi compagni nella Battaglia di Karbala. Imam Hussain si oppose fermamente all’oppressione, all’estremismo e all’ingiustizia, sacrificando la propria vita per difendere i valori universali di dignità, onore, rispetto e amore. Questo corteo non è una manifestazione politica o religiosa, ma un’iniziativa che promuove la giustizia e i diritti umani.

Cosa Significa Arbaeen?
Arbaeen, che in arabo significa “quaranta”, segna il 40esimo giorno dopo il martirio di Imam Hussain, il terzo Imam sciita e nipote del profeta Maometto. Questo giorno è un momento di riflessione e memoria per chiunque sostenga la lotta contro l’ingiustizia e desideri promuovere valori di pace e umanità.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.