Quantcast

Striscione di CasaPound al Castello di Legnano: “Remigrazione”

Nella notte tra il 14 e il 15 agosto CasaPound Italia ha posizionato uno striscione davanti al Castello di Legnano con la parola "remigrazione"

striscione casapound castello legnano

A febbraio erano stati affissi dei manifesti nella zona dello stadio Mari. Ora, nelle notte tra il 14 e il 15 agosto, CasaPound è tornata alla carica con uno striscione davanti al Castello di Legnano con la parola “remigrazione”, parola che la Treccani definisce «eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine» e che da mesi il movimento politico di estrema destra usa come simbolo della propria campagna per chiedere «una politica forte nei confronti del problema migratorio».

«Da diversi mesi, con manifestazioni, banchetti e conferenze, stiamo portando avanti una campagna di sensibilizzazione sul tema della remigrazione, unica soluzione per arginare i problemi di criminalità e degrado che attanagliano le nostre città, a causa dei flussi migratori incontrollati – sottolinea CasaPound Italia nella nota con cui ha rivendicato il posizionamento dello striscione -. In un contesto in cui anche le decisioni del Governo, tramite il Decreto Flussi, cercano di smantellare società e mercato del lavoro, la nostra battaglia non si ferma. Rilanciamo oggi la nostra proposta, anche in vista dell’evento nazionale di Direzione Rivoluzione che si terrà a settembre e dove, insieme ad altri movimenti nazionali ed europei, verrà strutturata una proposta di legge concreta sul tema».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore