A Legnano una messa per ricordare i tre anni dalla scomparsa di Paolo Roberti
Alla celebrazione officiata dal parroco hanno assistito il fratello Renato, Ivaldo Pahle presidente di Demos e diversi associati

A tre anni dalla scomparsa, è stato ricordato con una messa a San Domenico Paolo Roberti, indimenticato legnanese, appassionato di politica e di associazionismo. Paolo, 54 anni, era deceduto per un improvviso malore mentre rientrava in auto da Monza. Soccorso soltanto dopo diverso tempo, era stato trasportato all’ospedale San Gerardo.
Questa sera, mercoledì 14, nella chiesa di San Domenico in corso Garibaldi, a Legnano, è stato ricordato con una messa in suo suffragio. Alla celebrazione officiata dal parroco don Claudio Maria Colombo hanno assistito il fratello Renato e Ivaldo Pahle presidente di Demos con alcuni associati. “Paolo è sempre nei nostri cuori e nel suo nome con l’associazione Demos portiamo avanti la sua passione civica per la città di Legnano”, il suo commento.
Roberti era conosciuto a Legnano per la sua vivacità operativa in campo sociale e politico. Iscritto al Partito Democratico per molti anni, ricoprendo anche il ruolo di presidente dell’Assemblea degli iscritti, è stato punto di riferimento per il partito e per l’area cattolico progressista del legnanese fino a quando ha scelto di fare un percorso politico diverso, approdato alla Fondazione Elio Quercioli e alla presidenza dell’associazione Demos.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.