Quantcast

Legnano SiCura: 50 persone identificate e 6 segnalazioni alla Prefettura per consumo di droga

L'attività operativa della Polizia locale di Legnano nell’ambito del progetto “Legnano SiCura” proseguirà anche nel mese di agosto. In questi giorni è stato tirato un bilancio delle attività svolte tra giugno e luglio

Sicurezza Urbana a Legnano - convenzione con l'associazione carabinieri

Prosegue anche in agosto l’attività operativa della Polizia locale di Legnano nell’ambito del progetto “Legnano SiCura”. In questi giorni, nell’ambito di due operazioni distinte tenutesi fra il tardo pomeriggio e la notte –una di queste svolta con l’ausilio dell’unità cinofila di Gallarate– gli operatori del nucleo Falchi e sicurezza urbana della Polizia locale hanno svolto dei controlli mirati sul territorio setacciando in particolare le aree della stazione, ex Cantoni e il parco Falcone e Borsellino. Complessivamente sono state una cinquantina le persone identificate, mentre sei sono state segnalate alla Prefettura per consumo di droghe in luogo pubblico con sequestro delle sostanze stupefacenti (pochi grammi di hashish e marijuana e un grammo di cocaina)  Nei controlli non sono stati riscontrati episodi di spaccio.

È stato contestato un verbale amministrativo di 300 euro a un esercizio pubblico dell’area pedonale di via Venegoni per inottemperanza all’ordinanza sindacale di limitazione della vendita per asporto bevande alcooliche; ordinanza sindacale emessa a giugno e finalizzata al contrasto di alcune situazioni di degrado in zona dovute all’abuso di alcool. Sono stati sottoposti a controllo anche i giardini di via Quadrio, Cimarosa, Diaz e il parcheggio di viale Sabotino all’incrocio con via Nazaro Sauro, aree per cui sono state diverse le segnalazioni di residenti e commercianti del vicinato. In queste aree non sono state particolari criticità, ma l’attenzione resta in ogni caso alta. 

«Il dialogo che abbiamo con residenti e commercianti è continuo e risulta molto utile per  acquisire informazioni di prima mano che possono aiutare la Polizia locale a effettuare interventi mirati per le attività di controllo –commenta il sindaco Lorenzo Radice –. Questo lavoro di ascolto è un tassello fondamentale nella strategia di sicurezza urbana che stiamo attuando: la sinergia fra azioni di prevenzione, repressione e presidio degli spazi con attività di animazione ha cominciato a dare dei risultati con il miglioramento della situazione nel parco Falcone Borsellino, nel parchetto di via Cimarosa e, adesso, anche nella ZTL di via Venegoni. Con questo non voglio dire che tutti i problemi siano stati risolti perché, purtroppo, succede che certe presenze, a fronte di una continua attività di controllo si spostino e, per questo, non dobbiamo abbassare la guardia ma continuare in questa direzione. Io, per questo lavoro, desidero ringraziare l’impegno enorme della nostra Polizia locale, oltre che delle Forze dell’ordine, ma voglio anche fare presente l’importanza del supporto dei cittadini. E proprio per
il ruolo attivo che tutti possono avere nel costruire la sicurezza ricordo la possibilità di farsi avanti per creare nuovi gruppi di controllo del vicinato o proporre patti di collaborazione per prendersi cura di piccole porzioni di città dove si presentano problemi puntuali. Tutto concorrerà a fare di Legnano una città più sicura».

Nel corso dei servizi alcuni commercianti della ZTL di via Venegoni hanno espresso soddisfazione per l’attenzione posta alla zona, sia da parte della Polizia locale sia da parte degli operatori dell’Associazione nazionale carabinieri (la cui presenza è garantita due volte a settimana dal mese di giugno), nonché per le iniziative portate avanti nella zona dall’associazione Albatros nell’ambito del progetto Legnano SiCura (oltre al Check point attivo nella piazza della stazione l’organizzazione di eventi sia nella stessa piazza sia nella ZTL di via Venegoni).

Sicurezza in Stazione a Legnano con l’Associazione Nazionale Carabinieri: 14 servizi dal mese di giugno

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 09 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore