Torna la Fiera di San Rocco a Lainate: artigianato, street food, musica e spettacoli per tutti
Sabato 6 e domenica 7 settembre a Lainate torna la tradizionale Fiera di San Rocco, appuntamento imperdibile tra cultura, artigianato, gastronomia e spettacoli per tutta la famiglia
L’atmosfera della Fiera di San Rocco è pronta a conquistare ancora una volta cittadini e visitatori con due giornate ricche di emozioni, sabato 6 e domenica 7 settembre, nel cuore di Lainate. La manifestazione, promossa dal Comune di Lainate con il supporto dell’Associazione Iperbole, Eventi doc di Myriam Vallegra e altre realtà locali, celebra l’identità del territorio con un mix coinvolgente di tradizione e modernità.
Protagonisti assoluti saranno come sempre artigiani, artisti e produttori enogastronomici provenienti da tutta Italia. I visitatori potranno passeggiare tra decine di bancarelle, scoprendo oggetti fatti a mano, idee regalo, prodotti tipici regionali e prelibatezze da gustare o portare a casa.
Street food e cucine del mondo
A rendere ancora più appetitoso il weekend sarà l’area dedicata allo street food, con cucine multietniche, specialità locali, birre artigianali, dolci per bambini e proposte gourmet per tutti i gusti. Un viaggio tra i sapori del mondo senza muoversi da Lainate, ideale per buongustai e famiglie.
Musica dal vivo e spettacoli sotto le stelle
Il programma musicale sarà di altissimo livello e promette grande partecipazione:
-
Sabato 6 settembre, dalle 20:30, saliranno sul palco “I Capovolti”, storica tribute band di Vasco Rossi con oltre 25 anni di carriera. Sette musicisti daranno vita a un concerto carico di emozioni, con oltre due ore e mezza di successi del Blasco nazionale.
-
Domenica 7 settembre, sempre dalle 20:30, spazio agli 883 Mania, tribute band di Max Pezzali e 883, per uno spettacolo pieno di energia e nostalgia che farà cantare e ballare tutte le generazioni.
Attività e laboratori per i più piccoli
Anche i bambini saranno grandi protagonisti con attività pensate per coinvolgere tutta la famiglia:
Sabato 6 settembre
-
FalconFly: spettacoli di falconeria, laboratori e interazione con rapaci come barbagianni e poiane.
-
Anemone Blu (dalle 15:00 alle 19:00): laboratori creativi con bolle di sapone, fiori di carta, sale colorato, truccabimbi e tatuaggi glitter.
Domenica 7 settembre
-
Asintrekking (dalle 10:00 alle 18:00): attività con gli asini, cavalcatura, trekking, equitazione americana e laboratori sensoriali per tutte le età.
-
Mago Mapo (dalle 15:00 alle 19:00): spettacoli di magia, illusioni ottiche, bolle di sapone e giochi per grandi e piccini.
Cultura, storia e spettacolo pirotecnico finale
La Fiera di San Rocco non è solo intrattenimento, ma anche cultura e memoria collettiva. È prevista una rievocazione storica a Villa Litta e numerose esposizioni lungo le vie cittadine, che restituiranno a Lainate il sapore autentico di una festa di comunità.
A chiudere la manifestazione, domenica 7 settembre alle ore 22:00, sarà il tradizionale e sempre atteso spettacolo pirotecnico, per salutare in bellezza una delle feste più amate del territorio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.