Anche una azienda legnanese nel progetto di una ciclabile a Olbia coperta con un impianto fotovoltaico
"Smart Com" è impegnata in tutta Italia nella produzione e nella installazione del sistema Salva Pedone per la sicurezza degli attraversamenti ciclo-pedonali. L'ultimo intervento in Sardegna

C’è anche l’impegno di una azienda legnanese nell’innovativo progetto di una pista ciclopedonale a Olbia arricchita da un impianto fotovoltaico che copre il tratto del centro verso l’aeroporto. Iniziativa, questa di carattere ambientale-energetico, a beneficio soprattutto delle imprese della zona industriale. La realizzazione avviene a cura del Comune, alla quale collabora “Smart Com” prima società 4.0 di Legnano, impegnata nella produzione e nella installazione dell’innovativo sistema Salva Pedone con tecnologia Smart Street per la sicurezza degli attraversamenti ciclo-pedonali.
Spiega Olindo Torraca alla guida della società legnanese: «A Olbia è stato fatto un investimento legato alla produzione di energia. In pratica il costo dell’opera si ripaga con la produzione di energia in 8 anni. Noi ci siamo occupati dei dispositivi di sicurezza degli incroci e degli attraversamenti».
“Smart Com”, a Legnano, è stata la prima azienda attiva con alcuni attraversamenti controllati dal sistema Salva Pedone. Tra questi, ricordiamo nel 2016 il primo installato in via Matteotti, davanti alla Famiglia Legnanese. Poco dopo, ne seguì un secondo lungo il Sempione, nelle vicinanze del vecchio ospedale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.