Quantcast

Ancora allerta arancione per temporali forti e rischio grandine: Legnano chiude il parco Castello e i giardinetti

Attesi rovesci intensi, vento e fulmini. Previste schiarite martedì sera ma con nuova instabilità residua. a Legnano è stata disposta nel corso del pomeriggio la chiusura del Parco Castello e dei giardini Pattani e di piazza Trento e Trieste

meteo

Milano e la sua area metropolitana sono in allerta arancione per il rischio di temporali forti. A fronte di ciò a Legnano è stata disposta nel corso del pomeriggio la chiusura del Parco Castello e dei giardini Pattani e di piazza Trento e Trieste. «Alla luce delle previsioni – spiegano dal Comune -, che parlano di possibili temporali a partire dalle 18, si raccomanda di non sostare in prossimità delle zone alberate».

Le previsioni

La Protezione Civile di Regione Lombardia oggi lunedì 7 luglio ha diramato un nuovo avviso valido fino alle prime ore di martedì 8 luglio, segnalando la possibilità di piogge intense, grandinate di medie dimensioni e raffiche di vento tra i 40 e i 70 km/h. Secondo la sintesi meteorologica regionale, dalle ore centrali di oggi 7 luglio sono previste precipitazioni che inizialmente risulteranno sparse, ma tenderanno a intensificarsi tra tardo pomeriggio e sera, organizzandosi in linee temporalesche in rapido transito da Ovest verso Est. I temporali potranno essere accompagnati da grandine e forti raffiche di vento, con un rischio aumentato per danni a tetti, coperture, alberi e cartelloni pubblicitari. La pianura milanese vedrà venti in rinforzo in concomitanza dei passaggi temporaleschi, con valori stimati fino a 70 km/h. In particolare il maltempo è atteso a Legnano verso le 20. La fase più intensa è attesa tra la sera di lunedì e la notte su martedì, con piogge diffuse sui settori centro-orientali della regione, inclusa l’area di Milano, e possibilità di temporali ancora forti. Dal mattino di martedì 8 luglio si prevede un graduale esaurimento dei fenomeni da Ovest verso Est, pur con qualche residuo rovescio o temporale locale nel pomeriggio. In serata si attende un miglioramento con precipitazioni assenti o isolate. Il vento tenderà ad attenuarsi in pianura, passando da moderato a debole entro la sera, dopo raffiche previste nel pomeriggio tra 40 e 45 km/h. Qui il bollettino della Protezione Civile 

Criticità e raccomandazioni

La Protezione Civile regionale segnala per Milano e hinterland il passaggio in codice arancione fino alle prime ore di martedì 8 luglio, quando si tornerà a codice giallo. Il rischio riguarda in particolare fenomeni convettivi intensi con possibili allagamenti localizzati, problemi alla viabilità, caduta di alberi e rami, danni a coperture e infrastrutture provvisorie. Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti, evitando le zone alberate o con strutture instabili durante i temporali e rispettando le indicazioni della Protezione Civile e delle autorità locali.

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 07 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore