Quantcast

Confindustria Alto Milanese va oltre il caos: “Siamo la stella di diamante della Lombardia”

Dall'80esima assemblea di Confindustria Alto Milanese un invito all’innovazione, per affrontare il caos economico e geopolitico come occasione di trasformazione, lasciando spazio alle nuove generazioni

«Cambiamo e sarà un gran bel futuro». Con queste parole si è chiuso l’intervento del presidente di Confindustria Alto Milanese, Maurizio Carminati, in occasione dell’assemblea dell’associazione. che quest’anno celebra 80 anni di storia. Un invito chiaro all’innovazione, quello lanciato oggi, 3 luglio, dal palco del teatro Tirinnanzi di Legnano, per affrontare il caos economico e geopolitico come occasione di trasformazione, lasciando spazio alle nuove generazioni.

Il ruolo strategico della Lombardia e dell’Alto Milanese

Intervistato a margine dell’evento, Carminati ha sottolineato la centralità della Lombardia nel panorama economico europeo, evidenziando anche il dinamismo dell’Alto Milanese: «La Lombardia è la regione industriale più importante d’Europa, più importante persino dei nostri cugini tedeschi che fino a qualche anno fa dominavano il mercato produttivo. L’Alto Milanese ha la fortuna di essere ancora meglio della Lombardia: siamo di fatto la stella di diamante di questa compagine di amici imprenditori». Un territorio che continua a distinguersi per resilienza e diversificazione, pur in un contesto globale incerto.

Numeri solidi e settori trainanti

Il presidente ha descritto un tessuto produttivo che, nonostante le difficoltà, mostra solidità: «I numeri tengono ancora. Il nostro territorio si distingue per la sua diversificazione, con settori chiave che trainano l’economia». Il comparto meccanico rappresenta circa il 40% dell’attività industriale, mentre lusso e moda pesano per quasi il 25%. Completano il quadro comparti come gomma, plastica, chimica e i servizi, alcuni dei quali altamente innovativi».

Ciò che però fa davvero ben sperare è la forte propensione a investire da parte delle imprese locali. «Quello che mi fa pensare e sperare bene è la volontà di intraprendere e di investire che vedo nei nostri imprenditori. Più del 55% di loro prevede di concretizzare un investimento nei prossimi mesi». Dal palco il suo ringraziamento è andato proprio a chi continua a investire anche in un momento complesso.

Sfide geopolitiche e la spinta verso l’export

«La situazione geopolitica può spaventare – ha poi aggiunto – ma ce ne sono state prima e ce ne saranno dopo. Di sicuro ci pone davanti a sfide complicate e bisogna cercare nuovi mercati. I nostri imprenditori lo stanno già facendo». In particolare, il presidente di Confindustria Alto Milanese ha espresso l’auspicio di una maggiore apertura verso il Mercosur: «Mi auguro che il nuovo mercato del Mercosur diventi accessibile. Se il governo ci darà una mano, potremo davvero aprire un ottimo spiraglio per l’esportazione del nostro Paese». L’importanza dell’export è confermata anche dai numeri: «Il 34% dei 6 miliardi e passa di PIL che fatturiamo proviene dall’estero», ha sottolineato, evidenziando la necessità di nuovi canali di esportazione.

Gli ospiti e i temi dell’assemblea

Confindustria

L’assemblea si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Legnano, Radice, e ha visto interventi di rilievo. Vittorio Colao, già ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, ha offerto la sua visione sul ruolo dell’innovazione per il rilancio del Paese. Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e special advisor di Confindustria per l’Autonomia strategica europea, ha parlato di Piano Mattei, competitività e scenari economici globali.

Il dibattito, moderato dalla giornalista Rai Monica Maggioni, ha visto anche gli interventi di Dario Fabbri, noto per le sue analisi sui contesti internazionali, e di Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia, che hanno contribuito a offrire un quadro approfondito delle sfide e delle opportu

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore