Quantcast

Mercato di legnano, lo spostamento degli operatori subirà un leggero rinvio

Il posizionamento effettivo degli stalli avverrà martedì 17 e venerdì 21 giugno. Questo per consentire agli ambulanti di informare con più preavviso per avvisare la clientele

TuttoNatura in piazza mercato  a Legnano

Il previsto spostamento dei parcheggi degli ambulanti del mercato di Legnano subirà un leggero rinvio.

A illustrare la situazione è l’assessore Lorena Fedeli, dopo le lamentele di alcuni operatori, che ha spiegato come la riassegnazione dei banchi del mercato si sia conclusa e che ora si procederà alla ridefinizione degli stalli, coordinando le tempistiche dei lavori con la disponibilità degli agenti. «La Polizia Locale – ha detto Fedeli – è stata impegnata a fondo nell’organizzazione e gestione del Palio. A breve, saranno nuovamente coinvolti nel prossimo grande evento, il RB Sound». Fedeli ha sottolineato come la riqualificazione del mercato sia un processo avviato da mesi e ben noto agli operatori: «Si tratta di un iter articolato che sta giungendo alla fase conclusiva. Ricordo che la sperimentazione prevista a fine 2024 è stata sospesa su richiesta degli stessi ambulanti, preoccupati per l’impatto sulle vendite in prossimità delle festività natalizie».

Inoltre, la tempistica per la riassegnazione ha dovuto tenere conto della presenza effettiva di tutti gli operatori, molti dei quali rientrano solo nei mesi primaverili. «Il calendario che abbiamo predisposto – ha aggiunto l’assessore – prevede la posa della segnaletica minima tra il 3 e il 6 giugno, mentre il posizionamento effettivo degli stalli avverrà martedì 17 e venerdì 21 giugno. È un piccolo slittamento, necessario però per consentire una migliore gestione degli spostamenti e consentire agli ambulanti di informare con più preavviso per avvisare la clientela».

La replica di Carvelli (FDI)

Durante la discussione in consiglio comunale, è intervenuto anche il consigliere di Fratelli d’Italia Stefano Carvelli, che ha accolto con moderata soddisfazione la spiegazione dell’assessore ma ha avanzato alcune osservazioni critiche. «Capisco la complessità del percorso – ha detto – ma ciò non toglie che l’accorpamento degli stalli sia stato comunicato con modalità inadeguate. Alcuni operatori hanno scoperto la data dal cartello di una camionetta della Polizia Locale. Serve più rispetto verso chi lavora, prima ancora delle opere di riqualificazione».

Carvelli ha poi sollevato questioni legate alla preparazione logistica dell’area: «Alcuni ambulanti lamentano la mancata potatura degli alberi e l’assenza di colonnine elettriche, necessarie per il nuovo assetto dei banchi. Sarebbe stato opportuno vedere almeno in fase avanzata le aree dedicate alla vendita del pesce e alle piazzole ecologiche. Capisco che si procederà in itinere, ma servono segnali più concreti».

Infine, il consigliere ha invitato l’amministrazione a non sprecare il tempo estivo, suggerendo che questo potrebbe essere un periodo utile per lavorare al regolamento del mercato e coinvolgere nuovamente gli operatori in un confronto costruttivo. Ha chiuso con un accenno al Giardino Pattani, poco distante: «Sono passati 40 giorni dalla sua chiusura. Mi auguro che si possa riaprire presto e restituirlo alla cittadinanza».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore