Quantcast

Acqua e rifiuti, via libera all’ingresso di Gruppo CAP in ALA per una gestione integrata dei servizi

Dopo Parabiago, la delibera è stata approvata anche dal consiglio di Legnano. L'obiettivo è lon sviluppo di un gestore integrato di area vasta

consiglio comunale legnano

Dopo Parabiago, via libera anche in consiglio comunale di Legnano alla delibera relativa al processo di aggregazione del servizio di igiene urbana, che prevede l’alienazione da parte di AMGA di partecipazioni sociali in Aemme Linea Ambiente S.r.l. e l’acquisto da parte di CAP Holding S.p.A. di quote funzionali allo sviluppo di un gestore integrato di area vasta, operante sia nel ciclo idrico integrato sia nella gestione dei rifiuti solidi urbani. Il processo di alienazione era partito lo scorso dicembre con la firma dell’accordo di finanziamento, che prevedeva l’acquisizione del 20% – con un’opzione fino al 40% – del capitale di AEMME Linea Ambiente, tra le due società partecipate.

 La delibera è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza. Hanno votato contro i consiglieri Franco Brumana e Federico Amadei, mentre tutti gli altri consiglieri di minoranza si sono astenuti.

«Non stiamo mettendo in vendita quote per fare cassa. Lo facciamo per fare entrare un partner con cui massimizzare gli obiettivi pubblici che vogliamo ottenere. Con questa operazione allarghiamo il nostro bacino di utenti», ha spiegato il sindaco Lorenzo Radice sottolineando come l’ingresso di CAP Holding rappresenti un’opportunità strategica per rafforzare i servizi mantenendoli in mano pubblica. «È fondamentale avere uno scambio di saperi e strumenti per migliorare un servizio che vogliamo resti pubblico. Questo è il nostro obiettivo», hanno ribadito i consiglieri di maggioranza difendendo con convinzione l’operazione, ritenendola un passaggio chiave per garantire efficienza, qualità e sostenibilità nel lungo periodo. Il comune di Parabiago ha già approvato lo stesso atto all’unanimità.

Molto critico il consigliere del Movimento dei Cittadini: «Mi confronto con tanti professionisti legnanesi e c’è molta contrarietà su questa operazione – ha detto Brumana -. Non ho capito perchè si debbano trovare sinergie tra chi gestisce l’acqua e chi gestisce i rifiuti. Noi abbiamo già un grande numero di Comuni, sarebbe stato più idoneo avviare una trattativa con Agesp di Busto Arsizio per colmare quel vuoto che c’è con Gallarate. Io non sono contrario agli accordi, ma questi accordi non devono prevedere la vendita delle quote in forma totalmente illegale, questo continuerò a ribadirlo». 

Gruppo CAP entra nella compagine sociale di Aemme Linea Ambiente

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore