“Tante belle cose”: l’intervista del BeCava all’imitatore Francesco Cicchella
Imitatore e anche bravissimo cantante e musicista, Cicchella ha ripercorso la sua carriera e raccontato tanti aneddoti al Teatro Galleria dove è andato in scena il suo spettacolo

Francesco Cicchella è il nuovo protagonista del BeCava, la redazione del liceo Cavalleri di Parabiago.
Gli studenti Paolo e Beatrice, supervisionati dalle prof. Catia Vinciguerra e Miriam Morsani e dal docente Pippo Venditti, hanno intervistato il comico al Teatro Galleria dove è andato in scena il suo spettacolo “Tante belle cose”.
Imitatore e anche bravissimo cantante e musicista, Cicchella ha ripercorso la sua carriera: «Il comico vive sempre una sorta di disagio – ha spiegato – , la sua sensibilità lo porta a notare tutte le contraddizioni della realtà che lo circonda, criticando i difetti in modo ironico. Per me quella del comico, oltre che una vocazione è stata una scelta, una forma di spettacolo che mi ha dato la possibilità di spaziare tra diverse forme d’arte». E anche nelle imitazioni ci mette molto del suo:«Ridipingo i personaggi, naturalmente ispirandomi a quelli originali, affinché nella parodia si veda anche molto di Francesco: è un gioco tra me e il pubblico». Nel podcast ricorda di quella volta in cui gli si sono rotti tutti i pantaloni in scena, e tanti aneddoti divertenti. Potete ascoltare tutta l’intervista anche su Spotify
Montaggio: Carlotta Goi, Valeria Biassoni; riprese e reel fatto da Maria Zoccali e Angela Sofia Ferraro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.