Quantcast

Al PalaKnights la terza edizione del Memorial Valerio Spinosa, attesi 300 atleti di taekwondo

Il 17 e 18 maggio si riuniranno al PalaKnights di Legnano oltre 300 atleti, per onorare la memoria del maestro Valerio Spinosa, tra taekwondo, musica e valori che continuano ad ispirare

Generico 12 May 2025
Si rinnova l‘appuntamento con il Memorial intitolato a Valerio Spinosa, evento in cui si ricorda ogni anno – nel contesto di un torneo internazionale di taekwondo – la storia del giovane insegnante di Legnano, scritta con la forza di un amore smisurato per la vita e per l’insegnamento.
La storia di Valerio
Valerio è nato a Busto Arsizio il 13 maggio 1981 ed é deceduto a Legnano il 18 dicembre 2022, a soli 41 anni, dopo avere combattuto con una malattia inesorabile. Ha dedicato la sua giovane vita all’insegnamento delle sue due grandi passioni: il taekwondo, di cui é stato Maestro presso l’Asd Olimpic Taekwondo di Legnano (oggi a lui intitolata), e la chitarra, che ha insegnato per oltre un decennio presso la Scuola di Musica Niccolò Paganini. Nonostante il cancro, diagnosticato nel giugno 2021, le chemioterapie e tre grandi interventi chirurgici, Valerio non ha mai smesso di insegnare, ricordando sempre ai suoi allievi, fino all’ultimo, “l’importanza del tempo ed il privilegio di ogni risveglio, da accogliere ogni mattina con il sorriso e con infinita gratitudine”. Maestro dentro e fuori la palestra, Valerio ha scritto in un diario intitolato BRAF (come la mutazione del terribile tumore che lo ha portato via) i suoi preziosi pensieri sulle verità della nostra esistenza, quelle che spesso dimentichiamo e che dovremmo invece ogni giorno ricordare, per ispirare correttamente le nostre azioni e le nostre scelte, perché – come ripeteva sempre ai suoi allievi – “tutto quello che abbiamo é il valore infinito dell’attimo, da riempire con la grandezza delle piccole cose, degli affetti autentici, della gentilezza e del coraggio”. Dopo la sua scomparsa sono stati numerosi i tributi al suo esempio di amore, di generosità e di resilienza.
Gli allievi e i colleghi della scuola di musica di Legnano gli hanno infatti intitolato la sala in cui ha insegnato per oltre un decennio. Anche gli allievi di taekwondo hanno deciso di inserire il nome di Valerio nella denominazione dell’associazione sportiva dilettantistica in cui ha ininterrottamente insegnato dal 2002 e di salire sul tatami delle competizioni nazionali ed internazionali per onorare e diffondere il suo esempio. Con questo spirito, nell’ultima stagione hanno scritto nel nome del loro compianto Maestro una meravigliosa favola di sport e di memoria, vincendo l’oro come migliore squadra sia nelle competizioni di forme e di combattimento dei Campionati Nazionali Endas/Unitam 2024, sia in quelle di forme e di combattimento degli Internazionali d’Italia 2024, svoltisi nello scorso mese di novembre a Busto Arsizio (VA), conquistando l’oro tra le 40 squadre italiane, francesi, inglesi, greche ed irlandesi partecipanti.
Anche il famoso attore di arti marziali Ron Smoorenburg, dopo avere conosciuto la storia di Valerio, ha visitato con commozione la palestra di Legnano in cui ha fino all’ultimo insegnato, tenendo due allenamenti in sua memoria ed inserendo addirittura il nome di Valerio nel suo logo distintivo “Life is action”.
Valerio é stato ricordato in molti lavori del noto attore, che gli ha anche dedicato la sua prima produzione come regista, un cortometraggio in omaggio al famoso videogioco “Assassin’s Creed”.

Il Memorial

Ogni anno, a Legnano si svolge il Memorial dedicato a Valerio, che ospita atleti provenienti dall’Italia e da altri Paesi Europei, per rendergli omaggio e per misurarsi in un torneo internazionale di taekwondo (le edizioni 2023 e 2024 sono state vinte proprio dalla squadra agonistica dell’asd di Legnano). Nel contesto dell’evento, nella seconda giornata delle competizioni, l’esempio di Valerio é annualmente celebrato con una cerimonia commemorativa, in cui vengono eseguite performance artistiche – nel taekwondo e nella musica – di ospiti speciali.
Nelle prime due edizioni sono stati particolarmente emozionanti il videosaluto dell’ex tennista italiano e “Legend Coni” Diego Nargiso, l’intervento del famoso chitarrista italiano Osvaldo Di Dio, che ha ricordato con commozione Valerio, dedicandogli una versione strumentale di un pezzo di Pino Daniele, il “silenzio fuori ordinanza” suonato dalla fanfara dei Bersaglieri Aurelio Robino di Legnano e l’omaggio da parte del gruppo Encanto Acoustic Duo, composto dal chitarrista Federico Riva e dalla cantante Maria Cristina Riva, che hanno suonato e cantato “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti, ascoltata spesso da Valerio durante gli ultimi mesi della sua malattia, in cui non ha mai smesso di credere – e di ripetere ai suoi allievi – che “la vita è il dono più grande, da rispettare con responsabilità ed incondizionata gratitudine”.
La terza edizione del Memorial si terrà i prossimi 17 e 18 maggio al PalaKnights di Legnano ed ospiterà oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia e da altri Paesi Europei. La commemorazione di Valerio é fissata per il 18 maggio, alle ore 12.00, con la partecipazione anche quest’anno di ospiti importanti, tra cui il Maestro di taekwondo  Valentino Solinas, che arriverà da Londra ed eseguirà performance spettacolari ed emozionanti. Sono attesi anche altri personaggi dello sport e della musica e, come ogni anno, non mancheranno le sorprese. “Sarà anche quest’anno un’edizione ricca di emozioni e di sorprese, in cui lo sport si incontrerà con la musica e con i valori che dovrebbero ispirare ogni essere umano” – precisa Vincenzo Spinosa, fratello di Valerio ed organizzatore dell’evento – “Il Memorial non é soltanto un torneo di taekwondo, ma é l’occasione per rinnovare un messaggio fortissimo ed attuale: si può vincere il cancro nonostante la morte, se si lascia in eredità il coraggio, la gentilezza e la voglia di lottare, quantomeno di provarci, come mio fratello amava sempre dire … e noi continueremo a ripetere”.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore